Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: CEDE LA DIGA, IN SALVO LA POPOLAZIONE

28 Gennaio 2024
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: CEDE LA DIGA, IN SALVO LA POPOLAZIONE
81
Visual
Condividi su Facebook

Uno scenario disastroso che prevedeva la totale distruzione di un vasto territorio lungo la valle del Simeto da Cesarò fino a Catania e che imponeva un enorme spiegamento di forze per mettere in sicurezza agricoltori, allevatori e semplici passanti. Tutto questo è accaduto nel corso dell’esercitazione organizzata della Protezione civile regionale, con la collaborazione delle Prefetture di Catania, Messina ed Enna. Una operazione che immaginava il collasso totale della grande diga di Ancipa che si trova a Troina. Una catastrofe con effetti devastanti perché dalla diga, lontana appena 24 chilometri dai frutteti di Bronte, sarebbero fuoriusciti ben 27.8 milioni di metri cubi d’acqua, inondando i territori dei Comuni di Bronte, Centuripe, Troina, Cesarò, San Teodoro, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Catania, Motta Sant’Anastasia, Paternò e Randazzo. E per affrontare l’emergenza ed avvertire tutti i cittadini del rischio, la Protezione civile si è servita del sistema di allarme “IT-alert”, lo stesso utilizzato come prova il 5 luglio scorso, quando nei telefoni di tutti è apparso il segnale di allerta. La Protezione civile ha immaginato che per alcuni giorni una pioggia insistente si fosse abbattuta sui Nebrodi. Pioggia che ieri si sarebbe trasformata in nubifragio, fino a far alzare notevolmente il livello delle acque nella diga Ancipa e fino a provocare il collasso dello sbarramento. Così, alle ore 11 ai sindaci ed alle Forze dell’Ordine e di Protezione civile è stato inviato un primo alert negli smartphone. Annunciava il forte rischio di crollo della diga e chiedeva la mobilitazione delle forze in campo.

Così per tutte le Forze dell’Ordine e di Protezione civile, ognuno con il compito assegnato si è recato sulle strade nei pressi dell’area del Simeto per bloccare il transito e per favorire l’evacuazione di agricoltori ed allevatori nel caso in cui arrivasse l’alert “catastrofico” che avvertiva del crollo della diga. Alert che è puntualmente arrivato alle ore 12. Subito dopo tutti fuori, lontano dall’alveo del fiume, fra lo stupore di qualche allevatore e di qualche passante, i quali prima hanno ricevuto l’sms, che, pur ricordando che si trattava di una esercitazione, certo aveva aspetti e messaggi allarmanti, e poi si sono visti imposto l’alt in un rigoroso posto di blocco. E il primo Comune, che l’ipotetica onda d’urto avrebbe raggiunto, era Bronte. Per questo nella Città del pistacchio lo spiegamento di forze è stato imponente. Ai circa 12 volontari di Protezione civile si sono aggiunti i miliari dell’Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la Guardia Forestale ed altre forze dell’Ordine tutte coordinate dalla Prefettura. Alle ore 11, dopo l’arrivo del primo alert il sindaco Pino Firrarello ha istituito il Coc, insieme con l’assessore Massimo Castiglione, l’ing. Salvatore Caudullo capo del settore Lavori Pubblici dell’Ufficio tecnico, il comandante della Polizia municipale, Domenico Fiorito ed il responsabile della Protezione civile Antonio Longhitano.

Poi subito sui luoghi a verificare che tutti avessero raggiunto la propria postazione. «Queste esercitazioni sono utili. – ha affermato il sindaco Firrarello – Servono per oliare meccanismi che in caso di vere calamità devono funzionare alla perfezione. E noi possiamo contare su un’efficiente Gruppo di volontari di Protezione civile». Quasi tutto sembra aver funzionato, anche se l’assessore Massimo Castiglione ha affermato: «Mi dicono che non a tutti è arrivato l’alert delle ore 12. Eppure si trovano qui». Ma le strade in prossimità del Simeto non sono state chiuse solo a Bronte, ma in tutti i Comuni interessati, fino alla Piana di Catania dove erano previsti allagamenti. Lo scenario ipotizzava la totale distruzione di tutti fabbricati e delle aziende a causa della furia dell’acqua, ma almeno l’organizzazione messa in campo sarà servita per salvare le vite umane.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: diga ancipadomenico fioritoesercitazioneit alertmassimo castiglionepino firrarelloprotezione civilesalvatore caudullo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,
Bronte

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

12 Agosto 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
BRONTE: ECCO LE DATE DELLA SAGRA DEL PISTACCHIO 2025
Bronte

BRONTE: ECCO LE DATE DELLA SAGRA DEL PISTACCHIO 2025

8 Agosto 2025
MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

6 Agosto 2025
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO
Bronte

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

31 Luglio 2025
Successivo
LA COMMISSIONE BOCCIA IL COMUNE DI RANDAZZO ARRIVA LO SCIOGLIMENTO PER INFILTRAZIONI MAFIOSE

RANDAZZO, IL SINDACO SGROI NON CI STA: «NON POSSIAMO AFFATTO DIRE CHE LA CITTADINA E' MAFIOSA»

ADRANO: CONTINUANO I CONTROLLI STRAORDINARI DEL TERRITORIO

ADRANO: CONTINUANO I CONTROLLI STRAORDINARI DEL TERRITORIO

RANDAZZO: UN MEGA DEBITO DI 7 MILIONI DA CANCELLARE IN DIECI ANNI

RANDAZZO: «LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO GRAVISSIMO SINTOMO DI UN MALE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

1 giorno fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

14 ore fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

1 giorno fa
BRONTE: CEDE LA DIGA, IN SALVO LA POPOLAZIONE

BRONTE: CEDE LA DIGA, IN SALVO LA POPOLAZIONE

2 anni fa
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

4 giorni fa
BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA
  • RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
  • CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.