Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

BIANCAVILLA: IN CENERE IL MAGAZZINO DELLA “SICIL SAPORI” LE FOTO

17 Febbraio 2015
in Cronaca, Prima pagina, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
BIANCAVILLA: IN CENERE IL MAGAZZINO DELLA “SICIL SAPORI” LE FOTO
205
Visual
Condividi su Facebook

2015watermarked-DSCN1663INTERVENGONO ANCHE I VIGILI DEL FUOCO DI MALETTO (ndr)

Fiamme alte e un rogo che ha distrutto tutto. Il magazzino della «Sicil Sapori», importante società biancavillese di lavorazione e commercializzazione di agrumi di Piano Rinazze, è stato completamente devastato da un incendio, divampato nella notte. Non si ha al momento la certezza sull’origine dolosa, ma quella della mano criminale è senz’altro un’inquietante e drammatica ipotesi. Anzi, è la pista numero uno presa in considerazione dai carabinieri. Certo è che i danni sono ingentissimi: svariate centinaia di migliaia di euro, secondo una prima stima.
Oltre alla struttura (estesa per 1500 mq), ai macchinari e alle catene di lavorazione, sono andati in fumo cassette di plastica e pedane in legno per la sistemazione degli agrumi. I vigili del fuoco hanno impiegato circa sei ore per domare le fiamme. Oltre alla squadra del distaccamento di Adrano, è stato necessario l’impiego dei colleghi di Paternò e di Maletto e l’arrivo di un’autobotte da Catania. Un’azienda che da qualche anno accusava difficoltà e che adesso si trova a tutti gli effetti in ginocchio. Una delle più rappresentative di Biancavilla (costituita da cinque soci nel 1991) con rapporti commerciali in tutta Italia e anche in Europa. Oltre ai lavoratori direttamente impiegati, c’è da considerare il vasto indotto: alcune centinaia di persone. Tutte preoccupate ora che quest’atto possa significare la fine di una storia cominciata quasi 25 anni fa. La zona di Rinazze da anni è presa di mira da razziatori di arance, olive e fichidindia e da ladri di ferro e rame. Non passa settimana che le aziende o gli agricoltori non subiscano furti o danneggiamenti. Il consorzio Euroagrumi, che qui ha la propria sede, da mesi lancia appelli alle istituzioni. Ma finora sono rimasti inascoltati. Il presidente Salvatore Rapisarda, dopo l’incendio alla “Sicil Sapori”, ha chiesto un incontro urgente al prefetto di Catania. «Ci vuole – sottolinea Rapisarda – una risposta forte, non è più un problema di presenza di forze dell’ordine. Ci vuole una mobilitazione generale perché qui si gioca con il pane di centinaia di famiglie. In queste condizioni le aziende vanno via da qui. E se c’è un disegno criminoso dietro, vuol dire che si compromettono la vita sociale e l’ordinamento civile».
Vittorio Fiorenza Fonte “La Sicilia” del 17-02-2015

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

BRONTE: FIAMME IN UN MAGAZZINO DI FRUTTA SECCA

Ci sono volute quasi 3 ore di intenso lavoro per domare un incendio scoppiato in un magazzino di lavorazione di frutta secca, in particolare di mandorle, sito in contrada Bolo, territorio di Cesarò. L’azienda, di proprietà di un brontese, è molto nota in zona. Ieri, poco prima di mezzogiorno, delle…

6 Settembre 2021

In "Bronte"

BRONTE, INCENDIO IN UN’AZIENDA PER LA LAVORAZIONE DEL PISTACCHIO

Sono state necessarie diverse ore di lavoro, da parte di una squadra di vigili del fuoco del Distaccamento di Maletto, oltre all’ausilio di un’autobotte giunta dal Comando Provinciale di Catania, per scongiurare enormi danni in una delle più note aziende di lavorazione del pistacchio di Bronte. L’incendio, scoppiato intorno alla…

6 Giugno 2022

In "Bronte"

RANDAZZO: INCENDIO DISTRUGGE IL CAPANNONE DI UNA FALEGNAMERIA

Un violento incendio divampato, ieri pomeriggio, poco prima delle 17, ha devastato il capannone di una falegnameria che si trova ubicata sulla strada provinciale che da Randazzo conduce a Moio Alcantara. Per spegnere l'incendio, che è stato di natura accidentale, sono intervenuti i vigili del fuoco volontari del distaccamento di…

4 Giugno 2013

In "Cronaca"

Tags: incendio biancavillasicilsaporivvf adranovvf maletto

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: INCENDIO IN UNA VILLETTA, INTERVENGONO VVF E PROTEZIONE CIVILE
Bronte

BRONTE: INCENDIO IN UNA VILLETTA, INTERVENGONO VVF E PROTEZIONE CIVILE

16 Giugno 2025
BRONTE: RITROVATO L’ANZIANO SCOMPARSO
Bronte

BRONTE: RITROVATO L’ANZIANO SCOMPARSO

22 Maggio 2025
BRONTE: ANZIANO SCOMPARSO, RICERCHE IN CORSO
Bronte

BRONTE: ANZIANO SCOMPARSO, RICERCHE IN CORSO

21 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO
Cronaca

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

3 Maggio 2025
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO
Cronaca

MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

30 Aprile 2025
Successivo
MANIACE: COMUNALI, PARTE LA CAMPAGNA, E’ BEVACQUA IL PRIMO CANDIDATO

BRONTE: AMMINISTRATIVE, CITTA' IN FERMENTO GIA' QUATTRO LE CANDIDATURE A SINDACO

CALCIO LOCALE:  VINCE IL CITTA’ DI RANDAZZO, SCONFITTA PER IL RANDAZZO, FERMI GLI ALTRI CAMPIONATI

CALCIO LOCALE: VINCE IL CITTA’ DI RANDAZZO, SCONFITTA PER IL RANDAZZO, FERMI GLI ALTRI CAMPIONATI

RANDAZZO: SUPER CARTELLA POST GUERRA STOP DEL TAR

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

1 giorno fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

1 giorno fa
BIANCAVILLA: IN CENERE IL MAGAZZINO DELLA “SICIL SAPORI” LE FOTO

BIANCAVILLA: IN CENERE IL MAGAZZINO DELLA “SICIL SAPORI” LE FOTO

10 anni fa
ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

1 giorno fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

2 giorni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
  • ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.