Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

BELLIA LASCIA LA PRESIDENZA DEL GAL

23 Maggio 2010
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
BELLIA LASCIA LA PRESIDENZA DEL GAL
53
Visual
Condividi su Facebook

Cettino Bellia si è dimesso dalla presidenza del Gal «Terre dell’Etna e dell’Alcantara». Il già sindaco di Castiglione di Sicilia e presidente del Parco dell’Etna lo ha fatto dopo il blitz congiunto di carabinieri e Guardia di finanza, che mercoledì mattina hanno sequestrato atti, documenti e computer non solo dagli archivi del Gal (Gruppo di azione locale), che ha sede a Randazzo, ma anche da studi tecnici dei Comuni di Castiglione e Francavilla di Sicilia e dalla sede del Parco fluviale dell’Alcantara di Francavilla, all’interno di un’inchiesta mirata a verificare se i finanziamenti europei siano stati utilizzati propriamente o meno. «Permettetemi 3 puntualizzazioni – dice Bellia – La prima è che al Gal di Randazzo non sono stati sequestrati tutti i documenti, ma solo una pratica. La seconda è che non sono mai stati stornati fondi. Terzo, ritengo di aver sempre operato nel giusto e per il bene della collettività. Detto ciò, non mi sono dimesso, come si è soliti dire, per permettere alla Giustizia di seguire il suo corso, nessuno le avrebbe impedito di agire. Mi sono dimesso per continuare a vivere sereno e far vivere in tranquillità la mia famiglia, che per me è la cosa più importante. Faccio l’amministratore pubblico dal 1993 – continua – e non ho remore ad affermare che chi amministra ha dei vantaggi leciti e legittimi, ma mai, in tutti gli enti che ho avuto l’onore di amministrare, ho posto in essere atti che possono essere definiti delinquenziali. In particolare, sono fiero del lavoro svolto da questo Gal, cui ho dedicato energia e passione, assieme ai miei collaboratori che ringrazio. La mia famiglia e i miei figli però vengono certamente prima ed in questa vicenda la loro tranquillità è stata certamente turbata”. Bellia sottolinea come non sia stato certamente il guadagno economico a convincerlo ad accettare la presidenza del Gal: “Il mio compenso – infatti, dice – si aggirava intorno ai 700 euro lorde. In pratica un rimborso spese e basta. Ho assunto questo impegno perché attraverso il Gal era possibile fare politica nel senso nobile del termine, ovvero programmare lo sviluppo del territorio. Ma adesso basta, non voglio più mettere a repentaglio la tranquillità dei miei figli”. Intanto il Consiglio direttivo del Gal “Terre dell’Etna e dell’Alcantara” ci ha inviato una nota dove si sottolinea come tutte le iniziative intraprese siano state effettuate nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e in coerenza con gli obiettivi previsti dall’iniziativa comunitaria Leader plus. Ci fornisce anche l’elenco dei 144 beneficiari delle provvidenze del Gal che al massimo hanno raggiunto i 90 mila euro di contributo per progetti dove i privati hanno investito anche 230 mila euro. Dall’altra parte le indagini continuano. Gli inquirenti stanno esaminando gli atti sequestrati. 

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 23-05-2010

NUOVO PIANO TERRITORIALE BASATO SU TUTELA DEL PAESAGGIO E SVILUPPO

La tutela del paesaggio e lo sviluppo del territorio devono coesistere e vanno di pari passo. Questo il sunto dell’ultima riunione del consiglio del Parco fluviale dell’Alcantara, riunitosi alla presenza del commissario straordinario Giuseppe Castellana, su proposta del vicepresidente Andrea Scarpignato, per esaminare la definizione del piano territoriale paesistico. Quest’ultimo è un importante Piano a valenza sovraordinata, che prevale sugli altri strumenti di programmazione territoriale che devono adeguarsi, quindi, alle previsioni superiori. L’adozione dei singoli piani, ricordiamo che l’ambito del Parco dell’Alcantara è coinvolto in ben 3 Piani, su due province differenti (Catania e Messina), potrebbe comportare seri problemi alle politiche di sviluppo sostenibile del territorio, se non viene verificata preliminarmente la coerenza della programmazione paesistica con la programmazione territoriale nei 12 Comuni dell’area protetta, vanificando così gli sforzi compiuti per promuovere il territorio. Il consiglio ha preliminarmente rimarcato che il parco naturale è stato istituito per difendere il paesaggio, come espressamente previsto dalla legge regionale sulle aree protette. L’ente parco non è stato finora consultato né coinvolto nelle procedure preliminari finalizzate all’adozione del Piano paesistico d’ambito, per cui viene lesa una prerogativa essenziale dell’ente. I consiglieri hanno quindi sottolineato che è necessaria nell’area protetta, una politica coordinata del territorio per una programmazione dello sviluppo sostenibile. Pronto un tavolo tecnico di coordinamento per raccogliere tutte le osservazioni da presentare al Piano, nell’interesse di tutto il territorio alcantarino e quindi di tutti i Comuni, conferendo mandato all’ente di valutare l’eventuale e preliminare sussistenza di vizi procedurali in merito ai procedimenti sinora adottati, primo fra tutti la mancata attivazione della procedura di valutazione ambientale strategica.
MARCELLO PROIETTO di SILVESTRO fonte “La Sicilia” del 23-05-2010

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
ACIREALE: RANDAZZESE SORPRESO IN AUTO CON 30 GRAMMI DI MARIJUANA

ACIREALE: RANDAZZESE SORPRESO IN AUTO CON 30 GRAMMI DI MARIJUANA

BRONTE: “PRESTO PRONTI I NUOVI UFFICI DI VIALE CATANIA”

BRONTE: "PRESTO PRONTI I NUOVI UFFICI DI VIALE CATANIA"

RANDAZZO: “NIENTE TASSE A CHI DENUNCIA DI SUBIRE MINACCE ESTORSIVE”

RANDAZZO: “NIENTE TASSE A CHI DENUNCIA DI SUBIRE MINACCE ESTORSIVE”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BELLIA LASCIA LA PRESIDENZA DEL GAL

BELLIA LASCIA LA PRESIDENZA DEL GAL

15 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.