Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Adrano

ADRANO E RANDAZZO: LA POLIZIA SPIEGA COME EVITARE TRUFFE E RAGGIRI

17 Dicembre 2024
in Adrano, Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
ADRANO E RANDAZZO: LA POLIZIA SPIEGA COME EVITARE TRUFFE E RAGGIRI
296
Visual
Condividi su Facebook

Doppio appuntamento con la Polizia di Stato che nei giorni scorsi ha presentato a Palazzo Bianchi ad Adrano e al Centro Diurno per Anziani di Randazzo il vademecum “Insieme, per la sicurezza”, che raccoglie consigli pratici e suggerimenti utili per non cadere nei tranelli di abili truffatori. L’iniziativa rientra nell’ormai nota campagna di sensibilizzazione che la Polizia sta conducendo attraverso numerose tappe nel capoluogo etneo e nei comuni della provincia. Iniziativa che sta riscuotendo particolare interesse e partecipazione, soprattutto tra gli anziani, che potrebbero trovarsi coinvolti in truffe e raggiri. Per prevenire il verificarsi di queste spiacevoli situazioni, il dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano e i suoi collaboratori hanno descritto alcune delle tecniche utilizzate dai truffatori e illustrato quei comportamenti semplici ed efficaci in grado di tenere a distanza malintenzionati. I poliziotti si sono concentrati sulle tecniche che negli ultimi tempi sono state utilizzate più frequentemente per truffare ignare vittime come nel caso delle pressanti richieste di denaro avanzate tramite messaggi inviati sul numero di cellulare. Carpita la buona fede della vittima, i truffatori sono in grado di agire in poco tempo, giocando anche sull’aspetto emotivo, facendo allusioni al coinvolgimento in situazioni di pericolo o di necessità di familiari e parenti, che possono essere evitate effettuando il pagamento. È in queste circostanze che non bisogna mai cedere alle richieste, anche quando possono sembrare verosimili, chiedendo l’intervento della Polizia di Stato. E’ stato, inoltre, trattato il tema relativo agli acquisti on line e ai relativi metodi di pagamento. Al riguardo è stato ricordato di acquistare sempre su siti certificati e di utilizzare preferibilmente carte prepagate, evitando la condivisione di dati personali e bancari.

Particolarmente interessante in momento in cui i poliziotti hanno affrontato il tema delle truffe da strada, come quella dello specchietto rotto, dell’animale domestico investito o del cellulare rotto perché tenuto in mano e urtato, in una strada stretta o da una macchina in transito, truffe che hanno come denominatore comune l’immediata richiesta di risarcimento per evitare conseguenze peggiori. I poliziotti hanno evidenziato l’importanza di contattare sempre, in caso di necessità o di dubbio, il Numero Unico di Emergenza 112, che consente l’immediato intervento della volante, ricordando che un altro strumento che la Polizia di Stato mette a disposizione dei cittadini in difficoltà è l’applicazione “YouPol”. Utilizzando l’app è possibile segnalare alla Sala Operativa, anche in forma anonima, qualsiasi tipologia di reato o comportamento illecito, inclusi i tentativi di truffa, allegando foto o video.

Un messaggio rilevante che i poliziotti hanno lanciato è stato quello di non cadere nel “tranello della vergogna”. Se si è vittima di raggiro bisogna sempre denunciare, così come non bisogna pensare che non possa capitare di poter incappare in subdoli tentativi di truffa. In questi casi non bisogna avere il timore o il dubbio di contattare il numero di emergenza. L’iniziativa, che si inserisce nel solco delle attività di prossimità della Polizia di Stato, sta riscuotendo numerosi consensi e ha permesso di raccogliere anche i frutti di impegno costante sul territorio.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: 112 nuein evidenzapalazzo bianchi adranopolizia di statotruffetruffe agli anzianitruffe on lineyoupol

Potrebbero interessarti questi articoli?

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
Successivo
PATERNO’: LA MISERICORDIA RICEVE IN DONO UN NUOVO MEZZO DALL’OMONIMA ASSOCIAZIONE DEL GRUPPO DI BRONTE

PATERNO': LA MISERICORDIA RICEVE IN DONO UN NUOVO MEZZO DALL’OMONIMA ASSOCIAZIONE DEL GRUPPO DI BRONTE

TELEFONO ROSA SICILIA, CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI

TELEFONO ROSA SICILIA, CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI

MALETTO: INCARICO DI PRESTIGIO PER IL DOTT. SPATAFORA

MALETTO: INCARICO DI PRESTIGIO PER IL DOTT. SPATAFORA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

10 ore fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

10 ore fa
ADRANO E RANDAZZO: LA POLIZIA SPIEGA COME EVITARE TRUFFE E RAGGIRI

ADRANO E RANDAZZO: LA POLIZIA SPIEGA COME EVITARE TRUFFE E RAGGIRI

9 mesi fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
  • BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.