Il suggestivo scenario del Castello Nelson ha fatto da cornice alla ormai tradizionale cerimonia di premiazione degli studenti che hanno onorato la città conseguendo il massimo dei voti, ovvero 100 su 100, all’esame di maturità. A presiedere l’evento il sindaco, Pino Firrarello, sicuro sostenitore di questa manifestazione. Accanto a lui, l’assessore alle politiche scolastiche, Maria De Luca, fulcro organizzativo e voce delle politiche educative locali. La Giunta era inoltre rappresentata dall’Assessore Angelica Prestianni. Presenti anche i Capi Area del Comune, Nunzio Giuffrida e Patrizia Orefice, insieme alla responsabile del servizio scolastico, Francesca Marullo, ed i vertici ed i docenti degli Istituti superiori. La professoressa Sabrina Anello ha portato i saluti della dirigente del “Benedetto Radice”, Maria Pia Calanna, mentre per il “Capizzi” era presente la dirigente, Gabriella Spitaleri. Ed al coro di congratulazioni per gli studenti si è unito l’emozione palpabile dei genitori, visibilmente orgogliosi dei risultati dei propri figli. “Il Castello Nelson, custode di storia e cultura, oggi celebra il futuro. – ha affermato l’assessore De Luca in apertura – Cari ragazzi, il vostro 100 non è un punto di arrivo, ma la rampa di lancio verso orizzonti professionali e universitari prestigiosi. Voi rappresentate il più bel frutto delle politiche scolastiche, l’esempio tangibile che dedizione e intelligenza sono il vero capitale di un territorio. L’Amministrazione è fiera di voi e vi esorta a non porre limiti alla vostra ambizione”.
“In un’epoca che troppo spesso sembra smarrire il senso del dovere e dello studio, – ha affermato il sindaco Firrarello – voi siete la nostra luminosa eccezione. Avete dimostrato che la serietà paga, e che il rigore intellettuale è la base per costruire una società migliore. Il vostro cento è un segno di speranza per la nostra comunità. Vi auguriamo di portare questo stesso rigore e questa eccellenza in qualunque cammino deciderete di intraprendere. La città di Bronte è fiera di voi”.