Sembra finalmente conclusa la vicenda portalettere a Maletto, che ha provocato disservizi nella consegna di posta ordinaria ai residenti. Un problema nato dalle ferie assegnate ai postini titolari, esperti conoscitori del territorio, che hanno portato all’assunzione temporanea di postini non della zona, che probabilmente hanno avuto difficoltà nella consegna della posta, tranne per pacchi e raccomandate arrivate regolarmente nel periodo. Poste Italiane, in riferimento all’articolo pubblicato in data 2 settembre, che su segnalazione del signor Antonino Santisi aveva sollevato il problema, ha prontamente risposto con la seguente nota: “In riferimento all’articolo “Poste, un’estate di disservizi per le consegne” (02/09/2025), Poste Italiane rassicura i cittadini di Maletto sulla continuità dell’attività di recapito sul territorio. L’azienda si scusa per gli eventuali disagi dovuti a picchi di lavorazione durante il periodo estivo, e informa di aver adottato opportune azioni per finalizzare le consegne ai destinatari, anche attraverso l’impiego di risorse aggiuntive”. Poche ma esplicite parole, che dovrebbero chiudere definitivamente il problema, sia per l’aggiunta di risorse, sia per il ritorno al lavoro dei postini titolari.
Un problema nato nei mesi estivi e che non dipende dall’ufficio postale. Infatti la distribuzione della posta, non è di competenza dell’ufficio, ma di un altro ramo di poste che comprende la distribuzione. In questi giorni, le cassette postali sono tornate a ricevere la posta, anche se probabilmente servirà qualche settimana per smaltire la posta arretrata e tornare ad avere un servizio puntuale, specie per chi deve ricevere bollette, riviste e giornali che finora sono arrivate in ritardo. Sperando che in futuro non si verifichino più tali disagi, anche se continuiamo a ricevere segnalazioni di ulteriori disservizi.