L’Istituto superiore “Benedetto Radice” di Bronte si conferma per le notevoli capacità didattico formative. Ha vinto, infatti, il primo premio nella seconda edizione del Concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme!”, organizzato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, d’intesa con il ministero dell’Istruzione e del merito e in collaborazione con Inail. In particolare, l’elaborato “Angeli” è stato ritenuto originale e creativo, ma soprattutto capace di enfatizzare l’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro. E così una rappresentanza l’Istituto composta dalla dirigente Maria Pia Calanna, dal referente del progetto, prof. Salvatore Di Dio Romano, e, naturalmente, dai 3 studenti autori del video emozionale Marika Agostino, Anna Lembo e Cristian Greco sono stati ricevuti a Roma al Parlamentino dell’Inail. Alla premiazione hanno partecipato, tra gli altri, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, e il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo. Per l’Istituto “Benedetto Radice” un premio in denaro da investire in strumenti e progetti per la prevenzione dei rischi, la tutela della salute e la promozione della sicurezza.
«Il premio – ha affermato la dirigente – non è solo un prestigioso riconoscimento accademico, frutto di lavoro e dedizione, ma sottolinea l’importanza dell’innovazione in questo settore cruciale in cui si contano ancora troppe vittime e rappresenta un importante incentivo a investire nella ricerca di nuove soluzioni da adottare e nella tutela dei lavoratori, per il miglioramento della qualità della vita. La nostra comunità scolastica è orgogliosa di questo traguardo che rappresenta un investimento nel futuro di tutti, perché la sicurezza è vita». Ai ragazzi e all’intero Istituto sono giunti anche i complimenti da parte del sindaco Pino Firrarello, della Giunta del presidente del Consiglio comunale, Aldo Catania, e dei consiglieri. Fonte “La Sicilia” del 21-05-2025