Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: IL CAPO DELLA DIA DOTT. GIUSEPPE EMIDDIO DIALOGA CON I RAGAZZI DELLA MAZZINI CASTIGLIONE – LE FOTO

21 Novembre 2024
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: IL CAPO DELLA DIA DOTT. GIUSEPPE EMIDDIO DIALOGA CON I RAGAZZI DELLA MAZZINI CASTIGLIONE – LE FOTO
412
Visual
Condividi su Facebook

“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.” Nella volontà di dare seguito al monito di Paolo Borsellino e di promuovere la cultura della legalità, l’Istituto comprensivo “Mazzini-Castiglione” di Bronte ha ospitato il Capo del Centro Direzione Investigativa Antimafia, Dott. Giuseppe Emiddio, che ha tenuto un importante incontro sul contrasto alle organizzazioni criminose per le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. Esperto investigatore della Polizia di Stato, che annovera nel suo prestigioso curriculum una significativa collaborazione con il magistrato anti ndrangheta Nicola Gratteri, l’illustre relatore ha ricostruito la storia della DIA, la cui costituzione è fortemente legata all’intensificarsi della lotta alla mafia voluta da Giovanni Falcone,  sottolineando i compiti istituzionali di questo organismo interforze che comprende la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, impegnati nell’obiettivo comune di combattere il crimine organizzato attraverso investigazioni preventive, investigazioni giudiziarie e relazioni internazionali ai fini investigativi. Riconducendo al vissuto degli alunni il concetto di legalità, il Dott. Emiddio ha sottolineato l’importanza del rispetto delle regole al fine di esercitare una cittadinanza piena e consapevole e ha posto l’accento sul ruolo fondamentale della cultura, dello studio e della scuola per emanciparsi dal rischio di incorrere  in fenomeni di illegalità. Numerose sono state le domande rivolte al relatore dagli alunni che hanno dimostrato grande interesse per i temi trattati, dai quali sono scaturiti molteplici spunti di riflessione, tra gli altri il ruolo della tecnologia nel contrastare la criminalità, la necessità di dotare gli inquirenti di strumenti più efficaci e di avere una legislazione in grado di perseguire le organizzazioni mafiose.

Nel concludere un incontro di così grande valore formativo, la Dirigente scolastica, Prof.ssa Alfina D’Orto, ha richiamato alla memoria l’alta lezione civile e morale di Borsellino, per il quale “se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”, affidando agli alunni il compito di diventare protagonisti della democrazia e della legalità attraverso il rispetto delle regole e la partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica dello Stato. La scuola, dunque, è l’agenzia preposta a favorire quel cambiamento culturale della società che porterà all’eliminazione dei fenomeni di illegalità poiché, come ricorda Gesualdo Bufalino, “la mafia sarà sconfitta da un esercito di maestre elementari”.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: alfina d'ortodia cataniagiuseppe emiddioIstituto Mazzini brontelaura marullopaolo borsellino

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: L’IC “MAZZINI” DICE NO ALLA MAFIA RICORDANDO TUTTE LE VITTIME – LE FOTO
Bronte

BRONTE: L’IC “MAZZINI” DICE NO ALLA MAFIA RICORDANDO TUTTE LE VITTIME – LE FOTO

26 Marzo 2025
BRONTE: GIUSEPPE LA VENIA DEL TG1 ALL’I.C. MAZZINI CASTIGLIONE – LE FOTO
Bronte

BRONTE: GIUSEPPE LA VENIA DEL TG1 ALL’I.C. MAZZINI CASTIGLIONE – LE FOTO

21 Dicembre 2024
BRONTE: GLI ALUNNI DEL MAZZINI – CASTIGLIONE AL PREMIO STREGA PER RAGAZZI E RAGAZZE, E ALLA FIERA DEL LIBRO A ROMA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: GLI ALUNNI DEL MAZZINI – CASTIGLIONE AL PREMIO STREGA PER RAGAZZI E RAGAZZE, E ALLA FIERA DEL LIBRO A ROMA – LE FOTO

14 Dicembre 2024
BRONTE: TORNEO DI DEBATE ALL’I.C. MAZZINI – CASTIGLIONE – LE FOTO
Bronte

BRONTE: TORNEO DI DEBATE ALL’I.C. MAZZINI – CASTIGLIONE – LE FOTO

4 Dicembre 2024
BRONTE: LEZIONE DELLA GDF ALLA MAZZINI – CASTIGLIONE
Bronte

BRONTE: LEZIONE DELLA GDF ALLA MAZZINI – CASTIGLIONE

2 Dicembre 2024
BRONTE: GLI ALUNNI DEL MAZZINI INCONTRANO IL TELEFONO ROSA E GIOVANNA ZIZZO – LE FOTO
Bronte

BRONTE: GLI ALUNNI DEL MAZZINI INCONTRANO IL TELEFONO ROSA E GIOVANNA ZIZZO – LE FOTO

16 Novembre 2024
Successivo
RANDAZZO: ALL’ISTITUTO “ENRICO MEDI” STUDENTI IN SCIOPERO PER LE AULE CON RISCALDAMENTO NON FUNZIONANTE

RANDAZZO: ALL’ISTITUTO “ENRICO MEDI” STUDENTI IN SCIOPERO PER LE AULE CON RISCALDAMENTO NON FUNZIONANTE

BRONTE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE PASSE’

BRONTE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE PASSE'

RANDAZZO: ALL’ISTITUTO “ENRICO MEDI” STUDENTI IN SCIOPERO PER LE AULE CON RISCALDAMENTO NON FUNZIONANTE

RANDAZZO: SCIOPERO E COLPI DI SCENA ALL’ISTITUTO “MEDI” STUDENTI IN PROTESTA, I TERMOSIFONI SI ACCENDONO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: IL CAPO DELLA DIA DOTT. GIUSEPPE EMIDDIO DIALOGA CON I RAGAZZI DELLA MAZZINI CASTIGLIONE – LE FOTO

BRONTE: IL CAPO DELLA DIA DOTT. GIUSEPPE EMIDDIO DIALOGA CON I RAGAZZI DELLA MAZZINI CASTIGLIONE – LE FOTO

6 mesi fa
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

6 giorni fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

6 giorni fa
RANDAZZO: CANDIDATI SINDACO SI RITIRA FIORETTO «MANCA LA SQUADRA»

RANDAZZO, L’EX SINDACO SGROI: «RICORREREMO IN CASSAZIONE PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ NELLA SENTENZA D’APPELLO»

6 giorni fa
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

5 giorni fa
I CONCERTI E I GRANDI EVENTI DEL 2024 E 2025 IN SICILIA

I CONCERTI E I GRANDI EVENTI DEL 2024 E 2025 IN SICILIA

7 mesi fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
  • MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE
  • BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.