Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO

1 Aprile 2023
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO
409
Visual
Condividi su Facebook

Quando nel 2019 il Castiglione Prestianni è stato declassato a “Ospedale di zona disagiata”, le rassicurazioni di politici regionali e tecnici facevano intendere che la Medicina, ovvero l’unica Unità operativa complessa che la rete ospedaliera aveva garantito al territorio, non solo sarebbe stata sempre messa in condizione di fornire l’assistenza ospedaliera necessaria al vasto territorio, che abbraccia tutto il versante nord dell’Etna e quello meridionale dei Nebrodi, ma sarebbe stata potenziata. Oggi a distanza di 4 anni, invece, un nostro reportage ha evidenziato una grave carenza di personale medico ed infermieristico. Nel reparto, infatti, i medici in servizio non solo sono la metà di quanti dovrebbero essere, ma quei pochi presenti devono svolgere ulteriori servizi prima effettuati da medici andati in pensione e non sostituiti o, ancora peggio, da quelli che mancano negli altri reparti. Questi i numeri. I medici in servizio dovrebbero essere 13 compreso il primario. Invece, sono complessivamente 7. Costoro garantiscono cure adeguate ai pazienti dei 20 posti letto (12 medicina, 6 lungodegenza e 2 covid) quasi sempre al completo, ed inoltre lasciano spesso il reparto per assicurare la reperibilità H24 e in media dai 10 ai 15 turni di servizio nel Pronto soccorso, dove la carenza di personale è drammatica. Inoltre, sempre gli stessi 7 medici, devono accompagnare in ambulanza quei pazienti che devono essere trasferiti in ospedali più attrezzati e quelli che devono semplicemente effettuare una gastroscopia, servizio che prima l’ospedale di Bronte offriva e che adesso non garantisce più perché il medico che lo svolgeva è andato in pensione e non è stato sostituito.

Tutto qua? No! Sono ancora una volta costretti ad allontanarsi dalla loro corsia per garantire assistenza ai pazienti ricoverati nella stanza covid ubicata al Pronto soccorso. E la situazione sul fronte degli infermieri presenti non è tanto diversa. Dovrebbero essere in 20 compreso il caposala ed invece sono solo 13. Per questo motivo a volte in corsia, durante la notte, è rimasto un solo infermiere. Eppure nel reparto diretto dal dott. Mario Tirendi, non manca efficienza, grazie allo spirito di servizio di medici ed infermieri che, di fronte alla sofferenza della gente, mostrano abnegazione e grande senso di responsabilità. Professionalità che gli utenti gradiscono e che fanno della Medicina di Bronte il reparto che, in percentuale, registra il maggior numero di ricoveri, ospitando pazienti provenienti da un grosso fazzoletto di territorio il cui perimetro tocca Roccella Valdemome, Floresta, Troina e, strano a dirsi, anche Biancavilla ed Adrano. È evidente però come qualche medico in più debba arrivare, perché di fronte al fatto che negli ospedali di Catania sono in esubero, la giustificazione che non se ne trovano da trasferire a Bronte non può essere accettata. Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 01-04-2023

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: asp 3 cataniain evidenzamario tirendiospedale castiglione prestianniospedale di brontepino firrarelloprima pagina

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO
Cronaca

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

14 Agosto 2025
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,
Bronte

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

12 Agosto 2025
SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
ADRANO: RAPINA AD UN UFFICIO POSTALE, INTORNO A 100 MILA EURO IL BOTTINO
Adrano

ADRANO: RAPINA AD UN UFFICIO POSTALE, INTORNO A 100 MILA EURO IL BOTTINO

9 Agosto 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
Successivo
CONTROLLI FORESTALE NEBRODI: 20 SANZIONI PER “INVASIONE” DI VEICOLI A MOTORE

CONTROLLI FORESTALE NEBRODI: 20 SANZIONI PER “INVASIONE” DI VEICOLI A MOTORE

SS 284: DUE GOMME SBRICIOLATE, IL BUS “CORRE” SUI CERCHIONI

SS 284: DUE GOMME SBRICIOLATE, IL BUS “CORRE” SUI CERCHIONI

BRONTE: DOPO 7 ANNI RIAPRE IL CASTELLO NELSON

BRONTE: DOPO 7 ANNI RIAPRE IL CASTELLO NELSON

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

7 ore fa
RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

2 giorni fa
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO

BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO

2 anni fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

1 giorno fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

2 giorni fa
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE
  • RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA
  • RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.