Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

21 Marzo 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
751
Visual
Condividi su Facebook

Nell’ambito di un’articolata attività investigativa avviata su tutta la Provincia etnea dal Comando Provinciale di Catania, congiuntamente alla Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza ociale (I.N.P.S.) di Catania e con il supporto dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania 267 soggetti, ritenuti responsabili di aver “indebitamente percepito il reddito di cittadinanza” nell’arco temporale compreso tra il 2019 e il 2022. L’indagine, che trae origine da una mirata e approfondita attività di analisi sulle posizioni dei cittadini percettori di erogazioni pubbliche elargite dallo Stato, ha infatti consentito di documentare come gli indagati, ricorrendo a dichiarazioni mendaci, o al contrario omettendo informazioni dovute, avrebbero ottenuto il sussidio senza averne diritto.  Tre, in particolare, i modus operandi attraverso i quali i “furbetti” avrebbero concretizzato le frodi nella provincia etnea.  

Il primo, che riguarda la maggior parte dei deferiti, si riferisce a coloro che nonostante fossero già destinatari di “indennità di disoccupazione agricola”, avrebbero evitato di dichiarare il reddito da lavoro dipendente – le c.d. “giornate di lavoro” -, situazione incompatibile per la concessione del “Reddito di Cittadinanza” o, quanto meno, utile per rideterminarne l’importo.  Partendo da tale dato operativo, la platea di individui e le condotte illecite oggetto delle investigazioni si sono poi ampliate.  È stato quindi possibile accertare, tra gli indebiti percettori, anche il coinvolgimento di 25 extracomunitari (brasiliani, guineani, marocchini, malesi, nigeriani, rumeni, senegalesi, sri lankesi, tunisini e polacchi), che incassavano il beneficio anche se non residenti in Italia da almeno 10 anni, a cui si sono aggiunte altre 50 persone circa, che avrebbero comunicato dati incongruenti su composizione o capacità reddituale dei rispettivi nuclei familiari, ricevendo il Reddito di Cittadinanza in misura maggiore rispetto a quanto dovuto.  

Tra i 267 deferiti, figurano circa 40 soggetti gravati da pregiudizi di polizia per reati che vanno dall’associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e all’immigrazione clandestina, all’estorsione, rapina, riciclaggio, ricettazione, furto, truffa, maltrattamenti in famiglia e atti persecutori. Presenti inoltre anche alcuni parcheggiatori abusivi e ben 11 appartenenti alla etnia semi-nomade dei “Caminanti di Adrano”.  


L’importo complessivo riscosso indebitamente, a vario titolo, tra il 2019 e lo scorso settembre, è di oltre 1,3 Milioni di Euro. Al riguardo, l’I.N.P.S. ha già revocato il beneficio con efficacia retroattiva a tutti i denunciati e avviato le necessarie procedure di restituzione di quanto illecitamente percepito.  L’attività odierna è solo l’ultima delle azioni di contrasto avviate dai Carabinieri sull’indebita percezione di denaro pubblico connessa al del “Reddito di cittadinanza”. Al riguardo, i numerosi controlli avviati sin dal 2021 nella provincia di Catania, anche in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro del capoluogo etneo, hanno infatti già consentito di individuare e denunciare ulteriori 640 persone che riscuotevano il sussidio senza averne il diritto, per un danno complessivo alle casse dello Stato, nel triennio 2020 – 2022, di complessivi 5 Milioni di Euro circa; tra questi, era emerso come almeno 80 cittadini, avessero personalmente richiesto ed ottenuto il beneficio pur essendo gravati da sentenze passate in giudicato per i reati di “associazione di tipo mafioso” o omettendo di comunicare che all’interno del proprio nucleo familiare, vi fosse tra i destinatari del reddito di cittadinanza anche un proprio congiunto gravato da sentenze di condanna definitive per associazione di tipo mafioso.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carabiniericarabinieri cataniain evidenzapercettori rdcprima paginardc

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Spettacolo

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
Successivo
RANDAZZO: PIANO URBANISTICO IL SINDACO SGROI «A BREVE INCARICO PER LA REDAZIONE»

RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

BRONTE: APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE

BRONTE: INIZIATIVE CONTRO IL CIBO SINTETICO E UN “MERCATO A KM 0” NEL QUARTIERE SAN GIUSEPPE

ASP CATANIA: RIPRESA A PIENO REGIME LA STERILIZZAZIONE GRATUITA DI CANI E GATTI

ASP CATANIA: RIPRESA A PIENO REGIME LA STERILIZZAZIONE GRATUITA DI CANI E GATTI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

2 giorni fa
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

2 anni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

4 giorni fa
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.