Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: «GESTIREMO ANCORA LA NOSTRA ACQUA»

30 Giugno 2022
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: «GESTIREMO ANCORA LA NOSTRA ACQUA»
113
Visual
Condividi su Facebook

Il successo è di tale portata che il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, durante la conferenza stampa convocata ieri sera in Comune per spiegarlo agli organi di stampa, si è più volte emozionato. L’Ati (Assemblea territoriale idrica) di Catania ha accolto la richiesta del Comune che così continuerà a gestire autonomamente il servizio idrico. Un provvedimento sicuramente eccezionale. La gestione del servizio idrico di tutti gli altri Comuni, infatti, nel rispetto delle indicazioni del Ministero della Transizione ecologica, dovranno passare alle Ati ed avere carattere territoriale. Per Bronte è una grande vittoria. Si tratta della vittoria di un popolo che dopo aver patito la sete negli anni 60, è riuscito a trovare le risorse idriche, fino a diventare oggi modello di gestione che l’Ati ha premiato. «Quando ho capito – afferma Firrarello – che rischiavamo di dover passare ad una gestione territoriale, rischiando anche di dover dividere con altri quelle risorse idriche che con fatica negli anni avevamo trovato, mi sono ricordato dell’opera dell’allora giovane prof. Vigneri che, di fronte alla enorme carenza idrica, mi chiese di effettuare degli studi. Mi sono ricordato di padre Aversa che investi soldi suoi pur di trovare l’acqua per i brontesi. Ai tempi si soffriva veramente la sete. L’acqua era poca e poco salubre. Per questo quando si scavarono i pozzi Ciapparazzo ci suonò strano dover cedere agli altri Comuni tutta quell’acqua che l’allora Consorzio sotto i piedi dei brontesi riusciva ad estrarre. Fu il professore Aureli ad indicarci la contrada Musa, sa dove oggi ricaviamo la migliore acqua che l’Etna possa dare. Da allora ad oggi posso dire che siamo passati dall’inferno al paradiso. Ed il “sì” dell’Ati che concede a Bronte, unico Comune della Sicilia orientale e fra i 27 in Italia, la possibilità di continuare la gestione del servizio idrico è una grande vittoria, frutto di un lavoro iniziato 60 anni fa».

Una vittoria amministrativa e politica allo stesso tempo come ha sottolineato l’assessore alle Risorse idriche, Nunzio Saitta: «Aver ottenuto la salvaguardia ci permetterà di ottenere direttamente i finanziamenti del Pnrr e di investire i 4 milioni che abbiamo già ottenuto a beneficio della Città. Ma c’è un aspetto che va sottolineato. Tutti i sindaci dell’Ati nell’esprimere la votazione hanno ribadito che il loro voto era a favore di Bronte per riconoscere il grande lavoro del sindaco Pino Firrarello». Poi, in conferenza stampa, gli aspetti prettamente tecnici della vicenda espressi dal segretario comunale dott. Giuseppe Bartorilla, dai dirigenti dell’Ufficio tecnico ing. Salvatore Caudullo e del geometra Nino Saitta e dall’avvocato Antonella Cordaro, con il vice sindaco Antonio Leanza ed il consigliere Vincenzo Sanfilippo pronti a sottolineare la portata storica dell’evento. «Per amministrare bene – ha concluso Firrarello – ci vuole amore e passione. Ne beneficeranno le future generazioni». Fonte “La Sicilia” del 30-06-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonella cordaroantonio leanzaciapparazzonino saitta brontenunzio saittapino firrarellopozzo musapozzo musa brontesalvatore caudullovincenzo sanfilippo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,
Bronte

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

12 Agosto 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
BRONTE: ECCO LE DATE DELLA SAGRA DEL PISTACCHIO 2025
Bronte

BRONTE: ECCO LE DATE DELLA SAGRA DEL PISTACCHIO 2025

8 Agosto 2025
MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

6 Agosto 2025
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO
Bronte

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

31 Luglio 2025
Successivo
GAL ETNA: CONTROLLI SUPERATI EROGATI I FONDI ALLE MICROIMPRESE DI 8 COMUNI – MANIACE: STASERA CONSIGLIO COMUNALE

GAL ETNA: CONTROLLI SUPERATI EROGATI I FONDI ALLE MICROIMPRESE DI 8 COMUNI - MANIACE: STASERA CONSIGLIO COMUNALE

COVID: CONTAGI IN SALITA, NUMERI IMPORTANTI MA PER FORTUNA POCHI RICOVERI

COVID: CONTAGI IN SALITA, NUMERI IMPORTANTI MA PER FORTUNA POCHI RICOVERI

BRONTE: FIAMME E PAURA PER IL GROSSO INCENDIO A NORD DI S. NICOLA DOMATO DOPO ORE

BRONTE: FIAMME E PAURA PER IL GROSSO INCENDIO A NORD DI S. NICOLA DOMATO DOPO ORE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»

DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»

9 ore fa
EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE

EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE

2 giorni fa
BRONTE: «GESTIREMO ANCORA LA NOSTRA ACQUA»

BRONTE: «GESTIREMO ANCORA LA NOSTRA ACQUA»

3 anni fa
RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

3 giorni fa
RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

5 giorni fa
SICUREZZA STRADALE, POLSTRADA INTENSIFICA I CONTROLLI, PATTUGLIA DI RANDAZZO SANZIONA 2 FURBETTI IN TANGENZIALE

SICUREZZA STRADALE, POLSTRADA INTENSIFICA I CONTROLLI, PATTUGLIA DI RANDAZZO SANZIONA 2 FURBETTI IN TANGENZIALE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»
  • EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE
  • MALETTO: POSTAMAT GUASTO DA 20 GIORNI DISAGI PER I RESIDENTI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.