Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: LO SPECIALE SULLA SAGRA DEL PISTACCHIO

25 Settembre 2008
in Bronte
Tempo di lettura: 4 minuti
BRONTE: LO SPECIALE SULLA SAGRA DEL PISTACCHIO
13
Visual
Condividi su Facebook

LA FESTA DELL’ORO VERDE

Non solo la città di Bronte attende con frenesia il taglio del nastro della Sagra del Pistacchio, oggi alle 18 nel tradizionale ingresso di viale Catania. E’ sempre più lunga infatti la schiera di fedelissimi sostenitori e visitatori di una “festa vetrina” di un frutto dell’agricoltura che trova applicazione in vari settori. E chi deciderà di venire a Bronte in questo fine settimana per assaggiare il pistacchio avrà anche l’opportunità di godersi un ricco palinsesto di manifestazioni. «La Sagra del Pistacchio – ci dice l’assessore al Turismo e Spettacolo, Melo Salvia – è una delle più apprezzate manifestazioni ormai anche al di là dei confini regionali, dove sempre più frequentemente si consumano prodotti con il nostro “oro verde”». Bronte farà da scenario a concerti in grado da soli di fare il pienone. Si comincia stasera con il concerto di Fabio Concato, domani sarà la volta di due giovani gruppi musicali emergenti: in piazza Cimbali si esibiranno “I Samarcanda”, in viale Catania gli “Half Word”. Uno degli appuntamenti più attesi è ovviamente lo spettacolo di “Insieme” che sabato sera farà ridere e divertire con Enrico Guarneri nei panni di Litterio e gli “Zero Assoluto” presentati dal bravissimo ed amatissimo Salvo La Rosa. Domenica sera invece lo scenario sarà completamente dedicato alla bellezza con la finale di Miss Etna e l’elezione di miss Occhi Verdi. Durante la Sagra poi, sbandieratori, artisti di strada e banda musicale animeranno la via Umberto. Una delle giornate più importanti sarà certamente domani: fin dal mattino tutti i bambini delle scuole di Bronte renderanno viva e festosa la giornata con la manifestazione “La scuola scende in piazza”, che prevede l’attesa parata di musicisti, attori, animatori, giocolieri ritrattisti, statue viventi, prima del saluto del sindaco Firrarello ai ragazzi che potranno gustare gratis un bel gelato al pistacchio. Per tutta la durata della Sagra il divertimento fra gli stand non mancherà e domenica, alle 18, ci sarà la degustazione della grande torta al pistacchio. «I visitatori abituali della nostra Sagra – continua Salvia, che ha curato la preparazione dell’intero programma – saranno dispiaciuti del fatto che quest’anno la Sagra dura soltanto un weekend. I lavori di rifacimento delle nostre piazze più importanti e i conseguenti possibili problemi legati alla viabilità ci hanno costretto a una scelta, con la promessa che il prossimo anno l’edizione numero 20 della Sagra durerà molto di più. In compenso la tv di Stato tedesca arriverà a Bronte per un lungo servizio ed inoltre domenica la Rai ci ospiterà nella trasmissione “Linea verde orizzonti”». Ad arricchire la Sagra anche due concorsi regionali organizzati dall’assessore Elio Daquino, grazie all’Accademia nazionale Pasticceri Italiani e l’Associazione Professionale Cuochi Italiani. Domani e sabato, infatti, al Castello Nelson, si svolgerà il quarto concorso di pasticceria e gelateria al pistacchio e il primo concorso regionale “Il Pistacchio d’Oro – Città di Bronte”, Cucina calda – Finger Food e Artistica.

 

“DONO DELLA NATURA E IMPEGNO DELL’UOMO”

La laboriosa città di Bronte è pronta a mettere in vetrina il suo prodotto più buono, rinomato e ricercato, il pistacchio. «Il pistacchio – dice il sindaco brontese, sen. Pino Firrarello – è una delle realtà più importanti della nostra cittadina, il prodotto che la caratterizza e che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Ormai quando si parla di pistacchio di qualità si pensa esclusivamente a Bronte. E questo è il risultato di una campagna promozionale che ci siamo intestati e che sta raccogliendo i meritati frutti. Introdotto dai saraceni intorno gli anni 1000, haoccupato qualcosa come 4000 ettari di territorio per una produzione biennale che si aggira intorno alle 32 tonnellate. In verità – continua Firrarello – non è che se ne produca tantissimo, tant’è che rispetto alla produzione mondiale quella di Bronte si aggira intorno all’1%. Il nostro pistacchio, però, ha il vantaggio di essere coltivato in un grosso fazzoletto della Sicilia dove il sole non manca mai e dove può trarre linfa vitale dalla lava del nostro vulcano, giovandosi anche di un’altitudine che gli permette di crescere rigoglioso e dare frutto fino a 900 metri sul livello del mare. Un cocktail di elementi che alla fine ci regalano un frutto dal sapore unico, dall’elevato valore nutrizionale e dal riconoscibilissimo colore verde che lo contraddistingue da tutti gli altri. Questo – aggiunge Firrarello – ha permesso ai nostri pasticceri e cuochi di dare prova di grande abilità, scatenando la loro fantasia e permettendogli di ottenere premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Chi possiede un pistacchieto, poi, lo coltiva con passione – aggiunge Firrarello – affrontando certamente grandi sacrifici, per la potatura e soprattutto la raccolta, effettuata ancora come le stesse tecniche di un tempo e con un costo esorbitante. Il lavoro per la promozione del pistacchio però non termina mai. Il nostro compito è quello di continuare la campagna di valorizzazione, ma soprattutto di salvaguardarlo. Il nostro pistacchio è unico per gusto e qualità organolettiche, conferisce ai prodotti di cucina e pasticceria sapori unici. Con nessun altro pistacchio si possono raggiungere gli stessi risultati».
La Sagra darà comunque spazio a tutti i sapori di questa meravigliosa terra: «Siamo orgogliosi dei nostri prodotti e della nostra terra – conclude Firarello -. Per noi il pistacchio non ha eguali. E’ unico e prezioso: facciamolo sapere agli altri».

IL PRODOTTO un tesoro di 15 milioni
La Sicilia è l’unica regione italiana dove si produce il pistacchio e Bronte, con oltre tremila ettari di coltura, ne rappresenta l’area di coltivazione principale (a conti fatti più dell’80% della superficie regionale) con una produzione dalle caratteristiche uniche che ne fanno un prodotto di nicchia e al contempo di grande valore. Il pistacchio viene usato nell’industria dolciaria, ma è squisito anche nei primi e secondi piatti o arancini; è utilizzato anche nella preparazione degli insaccati. A Bronte si raccolgono annualmente oltre 30mila quintali di «oro verde». Una ricchezza di quasi 15 milioni di euro che rappresenta poco più dell’1% della produzione mondiale di pistacchi.

Fonte “La Sicilia” del 25-04-2008

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»
Bronte

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

9 Maggio 2025
CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
Provincia di Catania

CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI

3 Maggio 2025
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE
Maletto

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

3 Maggio 2025
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE
Bronte

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

3 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: PRIMO BAGNO DI FOLLA ALLA SAGRA DEL PISTACCHIO

BRONTE: PRIMO BAGNO DI FOLLA ALLA SAGRA DEL PISTACCHIO

AVVISO IMPORTANTE DA MALETTOBIKE

AVVISO IMPORTANTE DA MALETTOBIKE

BRONTE – CESARO’: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO

BRONTE – CESARO’: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

5 ore fa
BRONTE: LO SPECIALE SULLA SAGRA DEL PISTACCHIO

BRONTE: LO SPECIALE SULLA SAGRA DEL PISTACCHIO

17 anni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

2 ore fa
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

2 ore fa
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

6 giorni fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
  • SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
  • BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.