Buone notizie per gli studenti iscritti al neoistituto Alberghiero di Maniace. Il Sindaco, Salvatore Pinzone Vecchio, ha ottenuto dall’Interbus, la società che effettua il trasporto con i pullman nella zona, che orari e fermate degli autobus si adeguino agli orari scolastici e alle esigenze degli studenti. “Il nostro istituto alberghiero – dice il sindaco – è pronto ad accogliere la domanda di istruzione che proviene dall’intero territorio. Non a caso fra gli iscritti molti provengono dai Comuni vicini. Per questo abbiamo fatto il possibile per assicurare loro un servizio di trasporti efficiente, in grado di attutire il più possibile i disagi”. In pratica dei pullman partiranno da Bronte, Cesarò, San Teodoro e Randazzo per arrivare a Maniace, appena prima del suono della campanella, davanti all’ingresso dell’istituto, dove il Comune ha istituito una fermata. “Spesso – continua il Sindaco – per i genitori è una preoccupazione il fatto che i propri figli debbano percorrere la strada che divide la stazione dall’istituto, com’è una preoccupazione il fatto che questi attendano parecchio tempo prima di entrare in classe a causa del fatto che gli orari non coincidono. Noi abbiamo impedito ciò, riuscendo a coniugare le esigenze dell’azienda di trasporto con quelle dei ragazzi”. Il nuovo istituto Alberghiero di Maniace ha sede in Corso Cavallaio, presso il Centro sociale. Dipenderà dal “Giovanni Falcone” di Giarre, che ha già provveduto ad acquistare tutti gli arrediche presto riempiranno gli spazi. “La nostra – conclude il primo cittadino – sarà una scuola superiore moderna e dotata di tutti gli strumenti didattici”.
Fonte “La Sicilia” del 20-08-2008