Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maniace

MANIACE: APPALTI CON AFFIDAMENTO DIRETTO E RELAZIONI CON FAMIGLIE MAFIOSE

10 Luglio 2020
in Maniace
Tempo di lettura: 3 minuti
MANIACE: LE MOTIVAZIONI DELLO SCIOGLIMENTO, SI PARLA ANCHE DI SCHIAFFI AL SINDACO
1.3k
Visual
Condividi su Facebook

Arrivano le motivazioni dello scioglimento del Comune di Maniace, scritte in una relazione di 60 pagine del prefetto di Catania, incaricato prima di inviare una apposita commissione di indagine ad ottobre 2019, e poi di provvedere allo scioglimento. Una lunga relazione, che riporta fatti precisi, spesso molto dettagliati, e che fanno considerare come a volte le istituzioni vengano usate per meri interessi personali. Dalla relazione si evince chiaramente come il comportamento di almeno due componenti della Giunta, non sia stato perfetto. Parla anche delle loro parentele, e collusioni con elementi di spicco della criminalità locale, facente riferimento al clan Santapaola – Ercolano. Riportando alla lettera come tutto sia iniziato con l’inchiesta “Nebrodi”, avvenuta a seguito dell’attentato a Giuseppe Antoci, allora presidente del Parco dei Nebrodi, che grazie al suo protocollo ha messo un freno alle truffe contro l’Unione Europea, con gli affidamenti di terreni e i contributi Agea. A Maniace, sotto la regia delle famiglie dei Batanesi, dei Bontempo Scavo e dei Conti Taguali, questa pratica è stata usata e nel corso dell’inchiesta sono venuti fuori vari casi di estorsioni o minacce per avere in affitto i terreni, spesso con prestanome proprio per aggirare il protocollo Antoci, che ha voluto il certificato antimafia anche negli affidamenti sotto ai 150 mila euro.

L’indagine della Commissione ha interessato gli anni dal 2015 al 2019, mettendo sotto la lente il comportamento dell’Amministrazione, dei dirigenti e dei dipendenti. Per quanto riguarda la Giunta comunale, la relazione descrive un rinvio a giudizio per uno degli assessori per truffa, associazione a delinquere e altri reati, e parentele scomode invece per un altro assessore, cognata di un esponente malavitoso legato a Montagno Bozzone, la cui moglie ha pure battezzato la figlia. Inoltre, negli anni passati, a seguito di indagini è stato appurato un coinvolgimento di esponenti malavitosi in sede di elezioni, proprio per mettere persone a loro vicine nei posti chiave della Giunta. In seno al Consiglio, oltre a componenti che da anni fanno parte dell’assise civica, anche se con incarichi diversi, si sottolineano le relazioni di parentela proprio con le famiglie Montagno Bozzone e Conti Taguali, con particolare riferimento ad alcuni nomi al momento coperti da segreto istruttorio. Identiche le conclusioni anche per la parte relativa ai dipendenti. Gravi le conclusioni per la Polizia locale, in parte giustificate dal numero di agenti (3 compreso il comandante in carica dal 1985), e da carenza di mezzi, che non ha assolto i compiti previsti dalle leggi, tra cui vigilanza del territorio, lotta all’abusivismo edilizio e commerciale, controlli sul rispetto del codice della strada. La relazione ha evidenziato l’assenza di attività connesse al codice della strada, e per l’abusivismo edilizio, tranne nei casi in cui sono stati citati dall’A. G. o da controlli del Corpo Forestale.

Negli appalti e servizi, la Commissione ha evidenziato l’assegnazione di appalti ad una cerchia ristretta di ditte, spesso con affidamento diretto e con un regime di oligopolio, infrangendo tutte le regole per l’assegnazione, per l’economia dell’Ente e per il rispetto della concorrenza. Stessa cosa per la concessione di sovvenzioni e contributi, con parenti degli amministratori spesso beneficiari. Infine il capitolo rifiuti e antimafia, con le conclusioni più gravi. In primis la concessione di appalti a ditte interdette, con il risultato che il Comune non ha mai chiesto notizie alla Banca Nazionale Dati antimafia. Con due appalti passati sotto la lente. Due gare assegnate con procedure poco limpide e un episodio sotto la lente avvenuto nel passaggio da una ditta all’altra. In questo frangente, due dipendenti sono stati demansionati da capo squadra ad operatori. Uno degli assessori, parente di uno dei due ha chiesto di votare una delibera per ridargli la qualifica. Quando si è visto negare la delibera, secondo uno dei testimoni, ha accartocciato le carte che aveva in mano e mollato un ceffone al sindaco, per poi fare pace qualche minuto dopo. Al testimone, poi, quando ha detto ad una collega che avrebbe riferito tutto alla commissione, è stato «consigliato di lasciar perdere, perché gli avrebbero bruciato l’auto». Fatti gravi, con una relazione che oltre a quanto scritto, presenta molte altre descrizioni. LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 09-07-2020

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: batanesibontempo scavoconti tagualigiuseppe antociin evidenzamontagno bozzonenebrodipolizia municipale randazzoscioglimento comune maniace

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO
Cronaca

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

14 Agosto 2025
SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
ADRANO: RAPINA AD UN UFFICIO POSTALE, INTORNO A 100 MILA EURO IL BOTTINO
Adrano

ADRANO: RAPINA AD UN UFFICIO POSTALE, INTORNO A 100 MILA EURO IL BOTTINO

9 Agosto 2025
RANDAZZO: I BAMBINI DEL GREST VISITANO LA CASERMA DEI CARABINIERI
Randazzo

RANDAZZO: I BAMBINI DEL GREST VISITANO LA CASERMA DEI CARABINIERI

8 Agosto 2025
MALETTO: ALLENAMENTO CONGIUNTO IGEA VIRTUS – BRONTE, IL GRANDE CALCIO PARTE DA QUI
Sport

MALETTO: ALLENAMENTO CONGIUNTO IGEA VIRTUS – BRONTE, IL GRANDE CALCIO PARTE DA QUI

8 Agosto 2025
Successivo
MANIACE L’EX SINDACO: «PROCEDIMENTO INFONDATO E INGIUSTO CONFERMO ESTRANEITA’ AI FATTI CRIMINOSI»

MANIACE L'EX SINDACO: «PROCEDIMENTO INFONDATO E INGIUSTO CONFERMO ESTRANEITA' AI FATTI CRIMINOSI»

RANDAZZO: E’ STATO SOSPESO IL MERCATO DOMENICALE «ORA DECIDE IL CONSIGLIO»

RANDAZZO: E' STATO SOSPESO IL MERCATO DOMENICALE «ORA DECIDE IL CONSIGLIO»

«LE CARENZE DELL’OSPEDALE DI BRONTE SI SONO ORMAI CONSOLIDATE»

BRONTE: «CHIEDERO' GLI ISPETTORI»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

2 giorni fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

15 ore fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

2 giorni fa
MANIACE: LE MOTIVAZIONI DELLO SCIOGLIMENTO, SI PARLA ANCHE DI SCHIAFFI AL SINDACO

MANIACE: APPALTI CON AFFIDAMENTO DIRETTO E RELAZIONI CON FAMIGLIE MAFIOSE

5 anni fa
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

4 giorni fa
BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA
  • RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
  • CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.