Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE – MALETTO: “SULLA SS 284 GLI INCIDENTI SI EVITANO CON LA PRUDENZA”

13 Settembre 2019
in Bronte, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE – MALETTO: “SULLA SS 284 GLI INCIDENTI SI EVITANO CON LA PRUDENZA”
3.6k
Visual
Condividi su Facebook

“Per adesso, vista l’assenza in programma di importanti investimenti strutturali, nel tratto Bronte – Randazzo della Ss 284 solo il buon senso ed il rigido rispetto del codice della strada potranno diminuire il numero di incidenti che, qualche volta, soprattutto sul rettilineo di contrada Difesa, sono mortali”. Questo l’esito del vertice convocato a Bronte dal sindaco, Graziano Calanna, insieme con i colleghi primi cittadini di Randazzo e Maletto, assieme ai tecnici dell’Anas. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Maletto, Pippo De Luca, l’assessore di Randazzo Maria Mancuso, l’ingegnere dell’Anas, Antonino Urso, con il geometra Gaetano Trovato. Con loro gli assessori di Bronte Cristina Castiglione, Gaetano Messina e Giuseppe Di Mulo, il consigliere comunale Antonio Currao ed il responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Bronte, ing. Salvatore Caudullo.

Il sindaco Graziano Calanna ha ricordato i tanti incidenti anche mortali verificatisi sul rettilineo di contrada Difesa. Un rettilineo lungo quasi un chilometro che essendo uno dei pochi punti dove e possibile correre e sorpassare spesso è stato tragico teatro di incidenti. Per questo il sindaco, assieme ai colleghi di Maletto e Randazzo, ha chiesto all’Anas soluzioni immediate: “Ai tecnici la decisione finale – ha affermato Calanna – noi chiediamo un intervento immediato che, soprattutto in quel tratto, limiti la velocità ed impedisca il sorpasso”. I sindaci non lo dicono ma ipotizzano la realizzazione di uno spartitraffico leggero simile a quello realizzato sulla Adrano Paterno. L’Anas però ha subito sottolineato come l’idea sia impraticabile perché la strada è troppo stretta e manca di banchine per la sosta, proponendo invece l’istituzione di autovelox che facciano alzare il piede dall’acceleratore soprattutto nei punti dove la velocità non dovrebbe superare i 50 chilometri l’ora. Purtuttavia l’Anas ha mostrato disponibilità a verificare la possibilità di istallare una segnaletica verticale lampeggiante che ricordi il limite massimo di velocità e mostri quella dei veicoli in transito.

“Abbiamo – afferma il sindaco Calanna – verificato ogni attività possibile da realizzare nell’immediato. Ci siamo resi conto che ciò che possiamo fare è invitare gli automobilisti ad essere prudenti, ad evitare telefonate durante la guida, ad evitare sorpassi azzardati e di non superare i limiti di velocità. Con l’Anas, infatti, ci siamo resi conto che, dopo i lavori di rifacimento dell’asfalto, qualche automobilista ha scambiato quella strada per una pista. La strada così com’è adesso rispetta le norme di sicurezza, di conseguenza non possiamo che cercare di sensibilizzare gli automobilisti ad una guida più prudente iniziando magari da quelli che ancora non hanno la patente come gli studenti nelle scuole. Dobbiamo capire che in questa strada che ha tante intersezioni bisogna avere prudenza”. L’Anas comunque effettuerà uno studio per implementare una segnaletica verticale che sia da deterrente alla eccessiva velocità.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonino ursogaetano trovatograziano calannain evidenzamaria mancusoPippo De Lucasalvatore caudulloss 284ss 284 bronte maletto

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
Successivo
I CONSIGLI DEL GERIATRA PER INVECCHIARE BENE

I CONSIGLI DEL GERIATRA PER INVECCHIARE BENE

RANDAZZO: TIROCINIO FORMATIVO DI 6 MESI PER 5 DISOCCUPATI DI LUNGO CORSO

RANDAZZO: TIROCINIO FORMATIVO DI 6 MESI PER 5 DISOCCUPATI DI LUNGO CORSO

BRONTE: IL CONSIGLIO APPROVA IL RENDICONTO 2018

BRONTE: IL CONSIGLIO APPROVA IL RENDICONTO 2018

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE – MALETTO: “SULLA SS 284 GLI INCIDENTI SI EVITANO CON LA PRUDENZA”

BRONTE – MALETTO: “SULLA SS 284 GLI INCIDENTI SI EVITANO CON LA PRUDENZA”

6 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

2 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.