Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

ETNA, UN PROGETTO TURISTICO CHE ADESSO UNIRA’ I COMUNI

28 Marzo 2018
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
ETNA, UN PROGETTO TURISTICO CHE ADESSO UNIRA’ I COMUNI
245
Visual
Condividi su Facebook

«Trenta per cento di sconto per tutti i residenti del versante nord dell’Etna che vogliono fare l’escursione al cratere centrale. Per adesso portiamo a casa questo risultato, ma è l’inizio di una più proficua collaborazione con i Comuni di Linguaglossa e Castiglione di Sicilia per una più diffusa e completa valorizzazione delle risorse turistiche legate all’Etna anche per gli altri Comuni che vanno da Bronte fino a Fiumefreddo di Sicilia». Sono le parole dell’assessore brontese Ernesto Di Francesco, alla fine del vertice organizzato nei giorni scorsi a Linguaglossa dal sindaco Salvatore Puglisi, al quale hanno partecipato, oltre a Di Francesco per Bronte, anche i primi cittadini di Maletto, Randazzo, Castiglione, Piedimonte e Fiumefreddo, insieme ai rappresentanti dell’Ati “Etna Mobility”, ovvero la società che si è aggiudicata la gestione del servizi di escursione verso i crateri sommitali dell’Etna durante la prossima estate. «L’incontro – sottolinea l’assessore Di Francesco – ha sancito il principio che, se è vero che attraverso i territori di Linguaglossa e Castiglione di Sicilia si raggiunge la zona sommitale del vulcano, l’intero territorio può guardare alla valorizzazione del turismo legato all’Etna». «Non a caso – l’assessore Di Francesco – il protocollo d’intesa già siglato dai sindaci parla di “Casa comune per la promozione delle eccellenze locali”, cui adesso abbiamo aggiunto lo sconto del 30% sul costo dell’escursio – ne fino al cratere centrale per tutti i residenti e tutti gli ospiti che le Amministrazioni comunali segnaleranno. Inoltre – continua Di Francesco – noi di Bronte abbiamo chiesto l’istituzione di un servizio navetta che accompagni periodicamente i turisti da tutti centri fino a Linguaglossa, permettendo così a residenti e turisti di effettuare tranquillamente l’escursione». Per l’assessore comunale brontese Di Francesco, questo sarebbe solo l’inizio di un progetto turistico comprensoriale che dovrebbe collegare l’escursione dell’Etna con la valorizzazione dei sentieri, dei rifugi e delle bellezze ambientali di tutto il versante settentrionale del vulcano. Progetto che i Comuni del versante nord-occidentale chiedono da tempo, trovando sempre più di una resistenza. «Accogliamo con favore – ha concluso il sindaco di Bronte, Graziano Calanna – lo sconto che certo agevolerà il turismo anche nei nostri Comuni, sapendo però che l’obiettivo da raggiungere è la realizzazione di un progetto turistico più ampio che, pur differenziandosi, veda protagoniste anche le nostre comunità». «Se riflettete un attimo – aggiunge il primo cittadino di Bronte – il versante più bello dell’Etna è certamente quello nord- orientale. Lo è perché è il più verde d’estate ed il più bianco d’inverno, pieno di rifugi e piste che dovrebbero essere più frequentate e conosciute dal turismo che conta. La ritrovata sinergia fra tutti i Comuni del versante settentrionale dell’Etna, ci permetterà ad ambire anche a questo traguardo».

NUOVA LINFA Non si tratta di un “prova tecnica” per trasformare il polo turistico legato al Vulcano di Linguaglossa e Castiglione in un “distretto” che coinvolga anche Bronte, Maletto, Randazzo, Piedimonte e Fiumefreddo. Si tratta, invece, del primo passo affinché anche questi Comuni possano trarre linfa economica da quella fetta di turismo che viene in Sicilia anche per raggiungere la cima dell’Etna. Cinque Comuni che grazie a questa ritrovata sinergia sperano di costruire una turistica valida. Fonte “La Sicilia” del 28-03-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: ernesto di francescoescursioni etnaetnasalvatore puglisi

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA
Bronte

«L’OSPEDALE DI BRONTE NON VA DEPOTENZIATO»

8 Giugno 2025
BRONTE: FIRRARELLO VISITA L’OSPEDALE
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO VISITA L’OSPEDALE

18 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
ELEZIONI PROVINCIA: GRAZIANO CALANNA PRIMO DEL PD -M5S, I RISULTATI
Bronte

ELEZIONI PROVINCIA: GRAZIANO CALANNA PRIMO DEL PD -M5S, I RISULTATI

28 Aprile 2025
IL TREKKING DEL SANTO – IL CAMMINO DALL’ETNA AI NEBRODI DI SAN NICOLA POLITI – LE FOTO
Gli Speciali di Bronte118

IL TREKKING DEL SANTO – IL CAMMINO DALL’ETNA AI NEBRODI DI SAN NICOLA POLITI – LE FOTO

21 Aprile 2025
ADRANO: SOCCORSI TRE GIOVANI ESCURSIONISTI SULL’ETNA
Adrano

ADRANO: SOCCORSI TRE GIOVANI ESCURSIONISTI SULL’ETNA

17 Marzo 2025
Successivo
MESSINA: AL PORTIERE SCAPPA LA PIPI’ – ESPULSIONE E SQUALIFICA

MESSINA: AL PORTIERE SCAPPA LA PIPI' - ESPULSIONE E SQUALIFICA

BRONTE: IERI INCENDIO IN UN TERRAZZINO ATTIMI DI PAURA PER UN’ANZIANA

BRONTE: IERI INCENDIO IN UN TERRAZZINO ATTIMI DI PAURA PER UN'ANZIANA

MANIACE: MARINES STATUNITENSI OSPITI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO

MANIACE: MARINES STATUNITENSI OSPITI DELL'ISTITUTO ALBERGHIERO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

ETNA, UN PROGETTO TURISTICO CHE ADESSO UNIRA’ I COMUNI

ETNA, UN PROGETTO TURISTICO CHE ADESSO UNIRA’ I COMUNI

7 anni fa
MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

3 giorni fa
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

2 giorni fa
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

2 giorni fa
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 mese fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
  • MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE
  • CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.