Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Ambiente

ETNA: “IL DECRETO GUIDE NON E’ UN REGALO ALLA CASTA DELLA MONTAGNA”

5 Dicembre 2017
in Ambiente, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
ETNA: “IL DECRETO GUIDE NON E’ UN REGALO ALLA CASTA DELLA MONTAGNA”
127
Visual
Condividi su Facebook
Il decreto guide varato da Anthony Barbagallo non sarebbe «un regalo alla casta della montagna», ma anzi un modo per aprire l’Etna anche all’attività di altre guide che non siano alpino-vulcanologiche. Lo sostiene il Collegio regionale che riunisce questi ultimi professionisti, presieduto da Biagio Ragonese, che contrattacca dopo la bufera dei giorni scorsi. Il provvedimento dell’ex assessore regionale del Turismo, attraverso una perimetrazione, ha riservato l’accompagnamento nella fascia dai 2000 metri in su alle guide vulcanologiche, aprendo invece il territorio etneo restante alle nascenti guide di media montagna. Ripartizione contestata da vari addetti ai lavori, fra cui l’Aigae,  l’Associazione italiana Guide ambientali escursionistiche.  «Gli attacchi a mezzo stampa sono ingiuriosi ed offensivi e denotano non conoscenza delle norme – scrive in una nota il Collegio – l’art. 23 della legge 6/1989, recepita dalla Regione, prevede che l’attività di accompagnamento a titolo professionale di persone in escursione sui vulcani è riservata esclusivamente alle guide alpine in ogni condizione di terreno, o alle guide vulcanologiche quando non è necessario l’uso di corde, piccozze e ramponi». L’accompagnamento sui vulcani, seguendo l’analisi del Collegio, è dunque «riservato a queste due figure, professioni regolamentate, tant’è che è prescritto l’obbligo di iscrizione all’albo». Esclusività confermata, ragionano le guide, anche richiamando la legge 4/2013 sulla liberalizzazione delle professioni tirata in ballo dall’Aigae. «La norma, secondo i principi comunitari di concorrenza e libera circolazione, spiega cosa possono fare le professioni non organizzate in ordini o collegi – cioè, si legge – un’attività economica volta alla prestazione di servizi od opere ad esclusione delle attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi». Dunque, ribadiscono le guide, «l’accompagnamento sui vulcani è riservato per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi, e nessuna guida ambientale escursionistica può esercitare».  Segue poi la difesa del decreto Barbagallo: «L’assessore ha promosso decine di incontri per venire a capo di una situazione ingarbugliata che vede proprio l’Aigae, tra gli altri, operare con i suoi associati sui vulcani in spregio e violazione delle norme vigenti». La perimetrazione sarebbe in realtà «l’unico modo plausibile di consentire alle guide ambientali, di media montagna e naturalistiche e così via, di accedere ad un territorio a loro interdetto». «Senza questo decreto le guide Aigae non potrebbero arrivare nemmeno ai 2000 metri – conclude il Collegio – e dovrebbero solo essere denunciate per esercizio abusivo della professione».
Francesco Vasta Fonte “La Sicilia” del 03-12-2017

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: aigaeanthony barbagallobiagio ragoneseguide etna

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «SINORA SOLTANTO PROMESSE»
Bronte

BRONTE: RETE OSPEDALIERA, PROTESTE CONTRO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO ANNUNCIATA INTERROGAZIONE

21 Luglio 2025
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»
Bronte

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

9 Maggio 2025
NUOVA SS 284 BRONTE – ADRANO: IERI SOPRALLUOGO, PROBABILE APERTURA LUGLIO 2025 – LE FOTO
Bronte

NUOVA SS 284 BRONTE – ADRANO: IERI SOPRALLUOGO, PROBABILE APERTURA LUGLIO 2025 – LE FOTO

15 Settembre 2024
BRONTE: L’EX SINDACO CALANNA ELETTO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD
Bronte

BRONTE: L’EX SINDACO CALANNA ELETTO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD

2 Dicembre 2023
SS 284: «SPERIAMO CHE L’ IMPRESA FINISCA COME PREVISTO NELL’ ESTATE 2024»
Bronte

SS 284: «SPERIAMO CHE L’ IMPRESA FINISCA COME PREVISTO NELL’ ESTATE 2024»

5 Settembre 2023
RANDAZZO: DOPO I BOMBARDAMENTI DEL 1943 LA CITTA’ MEDIEVALE CAMBIO’ ASPETTO «ABBIAMO CHIESTO I RISARCIMENTI»
Randazzo

RANDAZZO: DOPO I BOMBARDAMENTI DEL 1943 LA CITTA’ MEDIEVALE CAMBIO’ ASPETTO «ABBIAMO CHIESTO I RISARCIMENTI»

28 Agosto 2023
Successivo
BRONTE: UNA GIORNATA DEDICATA ALLE DONNE – LE FOTO E IL VIDEO

BRONTE: UNA GIORNATA DEDICATA ALLE DONNE - LE FOTO E IL VIDEO

RANDAZZO: CHI NON PAGA LA COSAP NON MONTERA’ LA BANCARELLA

RANDAZZO: CHI NON PAGA LA COSAP NON MONTERA' LA BANCARELLA

MANIACE: SCAMBIO GASTRONOMICO TRA GLI OSPITI DELLO SPRAR E L’ALBERGHIERO DI MANIACE – LE FOTO

MANIACE: SCAMBIO GASTRONOMICO TRA GLI OSPITI DELLO SPRAR E L'ALBERGHIERO DI MANIACE - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: RISCHIO COMMISSARIO PER IL BILANCIO, 147 I COMUNI MESSI MALE, IL REPORT DI ZONA

BRONTE, ADRANO, S. TEODORO, IN ARRIVO I COMMISSARI PER IL RENDICONTO 2024

20 ore fa
SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

2 giorni fa
ETNA: “IL DECRETO GUIDE NON E’ UN REGALO ALLA CASTA DELLA MONTAGNA”

ETNA: “IL DECRETO GUIDE NON E’ UN REGALO ALLA CASTA DELLA MONTAGNA”

8 anni fa
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

2 ore fa
BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO

BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO

3 giorni fa
RANDAZZO, STANGATA AL CLAN SANGANI: 168 ANNI DI CARCERI

RANDAZZO, STANGATA AL CLAN SANGANI: 168 ANNI DI CARCERI

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO
  • BRONTE, ADRANO, S. TEODORO, IN ARRIVO I COMMISSARI PER IL RENDICONTO 2024
  • SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.