Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: DANNI DA FUOCO E INCURIA L’AGONIA DEL SENTIERO 751 – LE FOTO

20 Agosto 2017
in Bronte, Cronaca, Maletto
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: DANNI DA FUOCO E INCURIA L’AGONIA DEL SENTIERO 751 – LE FOTO
1.4k
Visual
Condividi su Facebook

“Centinaia di persone, oltre trecento, forse quattrocento. Uomini, donne, bambini, giovani e non più giovani. Questi i numeri, davvero significativi, della partecipazione all’escursione, promossa dal Parco dell’Etna, per inaugurare il sentiero 751 “Sciare di Santa Venera”, il nuovo percorso naturalistico-culturale realizzato dal Parco in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Catania e il Dipartimento per lo Sviluppo Rurale e Territoriale, Ufficio di Catania, in contrada Edera, in territorio di Bronte, zona di grande pregio e fascino paesaggistico”. Questa la scritta che appare sul sito del Parco dell’Etna,  in occasione dell’inaugurazione del sentiero 751, il 9 aprile 2016. Poco più di un anno è passato, ma ancora una volta, dopo l’inaugurazione in pompa magna, calato il sipario sul sentiero è rimasto solo incuria e manutenzione mai effettuate. In più i piromani, che mai come quest’anno avevano preso di mira questa zona, ma anche della mancata sorveglianza, e di una pulitura che avrebbe almeno limitato i danni. “Inauguriamo un sentiero di Archeo- trekking – aveva affermato il presidente del Parco Mazzaglia – in Sicilia sono pochi, Pantalica e ora l’Etna”.  Oggi, ci si rende conto di come in un anno tutto sia cambiato. Il fuoco è giunto fin dentro i resti di antiche costruzioni, elleniche e bizantine, venute fuori dopo gli scavi del 2015. La staccionata realizzata prima dell’inaugurazione, in parte è rotta, e in parte ha subito danni dalle fiamme. I tratti di sentiero non interessati dal fuoco, presentano sterpaglie mai pulite. La spazzatura, lasciata dai soliti incivili, non viene ritirata da giorni, e fa bella mostra nelle aree adibite a parcheggio ed inizio del sentiero.  All’inaugurazione c’erano tutti: Presidente del Parco, Sovrintendenza, dirigenti della Forestale, assessori dei Comuni vicini con in testa Bronte nel cui territorio ricade l’area. Ora, a distanza di un anno, nessuno ha sollevato il problema pulitura, o come mantenere e soprattutto fare fruire il sentiero, costato alla comunità diverse migliaia di euro. Abbiamo provato a contattare telefonicamente il presidente del Parco, Marisa Mazzaglia, il telefono ha squillato, ma senza risposta. Ha risposto, invece, l’ingegner Giuseppe Di Paola, funzionario dell’Ente: “Non seguo direttamente questo settore – ha dichiarato l’ingegnere – so che doveva essere fatta una richiesta all’azienda forestale, per provvedere alla pulitura, ma non ho seguito la pratica, in mano a una collegai”. Che non siamo riusciti a rintracciare. Così come il dirigente dell’Azienda Foreste demaniali di Catania, dott. De Marco. La settimana di Ferragosto ha sicuramente reso tutto più difficile, ma proprio questa settimana si riaccendono le luci sul sentiero, che oggi sarà teatro di una escursione, organizzata dalla Pro Loco di Giardini Naxos, che in questi giorni propone delle escursioni in itinerari Bizantini della Sicilia Orientale. Dopo il raduno la partenza dal museo civico “Salvo Nibali” di Maletto alle 17. Dopo dei brevi interventi per illustrare il territorio da parte di Violetta Francese, Antonino Luca e Lucia Arcifa, e una degustazione di prodotti tipici locali, si partirà per l’escursione al sito archeologico di contrada Edera, parte integrante del sentiero. LUIGI SAITTA

LA SCHEDA – Il sentiero “Lago Gurrida e Sciare di Santa Venera” è lungo 6 km, In esso c’è la trasparenza dell’acqua, che miracolosamente emerge dalle fratture della lava. C’è la storia che ha lasciato testimonianze greche e bizantine. Ma soprattutto una vista mozzafiato dell’Etna, da uno dei punti che risaltano la maestosità del Vulcano. Quella di oggi è la prima escursione ufficiale dopo l’inaugurazione, un’altra del Cai di Bronte, è stata annullata qualche mese fa per motivi sconosciuti.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: in evidenzamarisa mazzagliasentiero 751 parco etnasentiero sciare di santa venera

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
Bronte

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

17 Settembre 2025
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
Maletto

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

17 Settembre 2025
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO: GARA PODISTICA IN NOTTURNA; PRESENTAZIONE DEL LIBRO “RANDAZZO E IL SUO TERRITORIO”

RANDAZZO: GARA PODISTICA IN NOTTURNA; PRESENTAZIONE DEL LIBRO "RANDAZZO E IL SUO TERRITORIO"

CASTIGLIONE DI SICILIA: “LA TRAGEDIA DEI FORESTALI MONITO PER IL RISPETTO DI UN LAVORO DURO”

CASTIGLIONE DI SICILIA: "LA TRAGEDIA DEI FORESTALI MONITO PER IL RISPETTO DI UN LAVORO DURO"

BRONTE: SALTA DAL BALCONE PER SALVARE LA VICINA 82 ENNE

BRONTE: SALTA DAL BALCONE PER SALVARE LA VICINA 82 ENNE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

8 ore fa
BRONTE: DANNI DA FUOCO E INCURIA L’AGONIA DEL SENTIERO 751 – LE FOTO

BRONTE: DANNI DA FUOCO E INCURIA L’AGONIA DEL SENTIERO 751 – LE FOTO

8 anni fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

8 ore fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.