Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: CENTRO S. ANTONIO TRASFERIMENTO LEGITTIMO

27 Gennaio 2017
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: CENTRO S. ANTONIO TRASFERIMENTO LEGITTIMO
541
Visual
Condividi su Facebook

fisioterapi 28 genIl Consiglio di giustizia amministrativa di Palermo con due sentenze conferma il trasferimento del centro di riabilitazione “Sant’An – tonio” da Maletto a Bronte, e dichiara l’illegittimità dell’originario diniego opposto dall’Asp di Catania condannata a un risarcimento di circa 18mila euro in favore del centro. Una vicenda trattata nel 2015, e che giunge all’epilogo amministrativo, ma continua in sede penale. A contestare il trasferimento era stato l’ambulatorio “Madonna del Riparo” di Bronte. La società “Sant’Antonio”, invece, nel 1999 nasce a Maletto, dove nel 2002 è accreditata e resta fino al 2014. Dall’anno dopo l’Asp, dopo un primo diniego, autorizza il trasferimento a Bronte, non essendovi strutture pubbliche simili. Ed è a questo punto che le due società finiscono con denunce e carte bollate verso Tar, Cga e procura della repubblica di Catania, con chiamata in causa dei vertici dell’As – sessorato alla Sanità di Palermo e Asp di Catania, per il presunto atto illegittimo. Ora il Cga, con le sentenze 1/2017 e 16 /2017 chiude la vicenda. Sia perché a Bronte la «popolazione risulta superiore alla somma di tutti gli altri comuni del distretto e non vi opera nessuna struttura accreditata per l’erogazione delle prestazioni di fisiokinesiterapia» sia per la migliore rete di trasporti. Il centro S, Antonio aveva chiesto un risarcimento pari a 79.811,61 euro, Il Cga gli ha riconosciuto un risarcimento di 6.622,86 euro condannando l’Asp a pagare al centro Sant’Antonio 3mila euro (più oneri accessori e iva), per ognuno dei due giudizi di secondo grado, oltre spese per Tar e Cga. Tutto ciò comporterà per l’Asp un esborso di denaro di circa 18mila euro. LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 25-01-2017

Sì al trasferimento del centro di riabilitazione a Bronte

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo con due sentenze conferma il trasferimento del centro di riabilitazione «Sant’Antonio» da Maletto a Bronte, dichiara l’illegittimità dell’originario diniego opposto dall’Asp di Catania e condanna l’Azienda a un risarcimento di circa 18mila euro in favore del centro.  A contestare il trasferimento era stato anche l’ambulatorio società «Madonna del riparo» di Bronte, dal 1996 unica struttura privata di riabilitazione del distretto sanitario di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo, che nel 2012 ottiene un accreditamento retroattivo dal 2002, ma non la contrattualizzazione, perciò niente rimborsi regionali. La società «Sant’Antonio», invece, nel 1999 nasce a Maletto, dove nel 2002 è accreditata e contrattualizzata ed eroga, fino al 2014, il servizio sanitario regionale di fisiokinesiterapia. Dall’anno dopo l’Asp, dopo un primo diniego, autorizza il trasferimento a Bronte, non essendovi in loco strutture pubbliche simili. Ed è a questo punto che la storia delle due società di “Santi” si comincia a scrivere sulla carta bollata dinnanzi a Tar, Cga e, su input del centro «Madonna del Riparo», presso la procura della repubblica di Catania, con chiamata in causa dei vertici dell’Assessorato regionale alla Sanità di Palermo e dell’Asp di Catania, per il presunto atto illegittimo. Se in sede penale s’attendono sviluppi, sul fronte amministrativo il Cga, con la sentenza 1/2017, chiude la vicenda perché a Bronte la «popolazione risulta superiore alla somma di tutti gli altri comuni del distretto», non vi «opera nessuna struttura accreditata per l’erogazione delle prestazioni di fisiokinesiterapia» ed «è ovvio ritenere che l’interesse pubblico è meglio soddisfatto dalla presenza di una struttura di fisiokinesiterapia nel Comune di Bronte, nel quale si concentra la richiesta degli assistiti, comune che peraltro risulta meglio collegato, grazie a servizi di trasporto pubblico, con gli altri comuni del distretto». Con la sentenza 16/2017, poi, secondo il Cga «sarebbe palesemente illogico che una struttura sanitaria accreditata e contrattualizzata, che abbia la sua sede in un piccolissimo comune non possa trasferirsi presso un comune dello stesso distretto con popolazione ben maggiore che sia privo di una copertura sanitaria portatrice della stessa offerta di servizi». Quanto al risarcimento del danno, il Centro di Medicina Fisica e Riabilitazione S. Antonio aveva chiesto 79mila e 811,61 euro, sostenendo che nell’attesa del trasferimento aveva dovuto mantenere aperte due strutture, una privata a Bronte e quella accreditata e contrattualizzata a Maletto. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, tuttavia, gli ha riconosciuto il risarcimento per il minor guadagno subito a causa del negato trasferimento, per un totale di 6mila e 622,86 euro come quantificato dallo stesso centro, ed ha condannato altresì l’Asp a pagare al centro Sant’Antonio 3 mila euro (più oneri accessori e iva), per ognuno dei due giudizi di secondo grado, oltre ai contributi unificati versati sia al Tar sia al Cga. Tutto ciò comporterà per l’Asp un esborso di denaro pubblico di circa 18mila euro. (*LPU*) Luigi Putrino Giornale di Sicilia, 15 gennaio 2017, pag. 26

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: asp 3 cataniacga palermofisioterapia bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE
Gli Speciali di Bronte118

ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

13 Luglio 2025
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
Randazzo

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

30 Giugno 2025
BRONTE: FIRRARELLO VISITA L’OSPEDALE
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO VISITA L’OSPEDALE

18 Maggio 2025
CORONAVIRUS: PIOGGIA DI CONTRIBUTI PER I COMUNI
Maletto

BRONTE, MALETTO E ALTRI COMUNI, IN ARRIVO CONTRIBUTI PER IL SOCIALE

14 Maggio 2025
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
Cronaca

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

13 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: SINDACO DURO “IL DIRITTO ALLA SALUTE NON TUTELATO”

BRONTE: "L'OSPEDALE NON SIA RIDIMENSIONATO"

BRONTE: “CITTADINANZATTIVA” IN DIFESA DEL “CASTIGLIONE PRESTIANNI” “RIPARTA LA RISTRUTTURAZIONE”

BRONTE: "CITTADINANZATTIVA" IN DIFESA DEL "CASTIGLIONE PRESTIANNI" "RIPARTA LA RISTRUTTURAZIONE"

CALCIO LOCALE: GARE A SPEZZATINO PER IL MALTEMPO, RISALE IL MALETTO

CALCIO LOCALE: GARE A SPEZZATINO PER IL MALTEMPO, RISALE IL MALETTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

17 ore fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

8 ore fa
ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

19 ore fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

2 giorni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

2 giorni fa
BRONTE: CENTRO S. ANTONIO TRASFERIMENTO LEGITTIMO

BRONTE: CENTRO S. ANTONIO TRASFERIMENTO LEGITTIMO

8 anni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
  • ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.