Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

NEBRODI: MAXI RETATA DELLA POLIZIA, GLI ARRESTI INTERESSANO VARI COMUNI – LE FOTO DEI FERMATI

30 Maggio 2016
in Cronaca, Provincia di Messina
Tempo di lettura: 2 minuti
NEBRODI: MAXI RETATA DELLA POLIZIA, GLI ARRESTI INTERESSANO VARI COMUNI – LE FOTO DEI FERMATI
30.9k
Visual
Condividi su Facebook

senza-tregua polEstorsione, traffico e spaccio di droga. E’ scattata alle prime luci dell’alba l’operazione “Senza Tregua” che ha inflitto un colpo durissimo alla mafia dei Nebrodi, portando all’arresto di 23 persone, tra cui 16 in carcere e 7 ai domiciliari. Tra loro, anche Antonio Foraci, ritenuto il boss emergente di Tortorici, uomo in stretto rapporto di affari con potenti famiglie della ‘ndrangheta calabrese. Ad eseguire gli arresti sono stati i poliziotti del Commissariato di Capo d’Orlando e della Squadra Mobile di Messina, in esecuzione di un provvedimento firmato dal Gip Salvatore Mastroeni. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dal pool di magistrati Vito Di Giorgio, Angelo Cavallo e Fabrizio Monaco, hanno permesso di colpire una potente associazione mafiosa dedita alle estorsioni, operante tra settembre 2013 e dicembre 2014, in tutta la fascia tirrenica, oltre a due associazioni dedite al traffico e allo spaccio di droga. Il provvedimento giunge a pochi giorni di distanza dal grave attentato nei confronti del Presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci.

I NOMI DEGLI ARRESTATI:
Custodia cautelare in carcere:

1) ASPRI Giovanni, nato a Messina il 18 febbraio 1966;

2) CAMBRIA ZURRO Gaetano Calogero, nato a Patti (ME) l’8 dicembre 1988;

3) CORDA Vincenzo nato a Palermo il 17 giugno 1983;

4) COSTANZO Francesco nato a Bronte(CT), il 12 giungo 1988;

5) COSTANZO RINA Calogera nata a S. Agata di Militello (ME) il 27 gennaio 1968;

6) DESTRO PASTIZZARO Luca nato a Bronte (CT) il 13 settembre 1994;

7) FAVAZZO Gianluca nato a Sant’Agata di Militello(ME), il 12 giugno 1976;

8) FAVAZZO Sebastiano, detto “cinque dita” nato a S. Agata di Militello il 23 settembre 1981;

9) FORACI Antonio, detto “u calabrisi”, nato a Zafferana Etnea (CT), il 10 gennaio 1964, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per mafia;

10) FORACI Cristian, nato a Sant’Agata Militello (ME), il 2 settembre 1989;

11) GALATI GIORDANO Roberto, detto “pampuscia” nato a Bronte (CT), il 6 luglio 1978;

12) GALATI RANDO Sebastiano, nato a Bronte (CT), il 10 aprile 1982;

13) MONTAGNO BOZZONE Giovanni, nato a Tortorici (ME) l’1 luglio 1965;

14) ROCCHETTA Massimo Salvatore nato a Sant’Agata di Militello (ME), il 19 gennaio 1975, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per mafia;

15) ROSANO Vincenzo nato ad Adrano (CT), il 16 novembre 1968, in atto detenuto;

16) SINAGRA GIUSEPPE detto “pippo finestra” nato a Sinagra (ME), il 20 settembre 1976;

Arresti domiciliari:

1) CHIAIA Giuseppina nata a Sant’Agata Militello (ME), il 5 giugno 1991;

2) CUTÈ Giovanni nato a Messina, il 12 febbraio 1964, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per mafia;

3) FAVAZZO Andrea nato a Messina, il 10 febbraio 1995;

4) FLORINDO Carmelo Salvatore nato in Germania, il 9 agosto 1983;

5) IMBARRATO Carmelo nato a Biancavilla (CT), il 12 febbraio 1991;

6) INGRILLI’ Simone nato a Patti (ME), il 6 gennaio 1994;

7) RANERI Giuseppe Domenico nato a Patti (ME), il 16 luglio 1996.

arresti-senza-tregua

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: in evidenzamafia dei nebrodisenza tregua

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
Successivo
BRONTE: GEMME STORICHE CHE IL GAL ETNA VUOLE VALORIZZARE

BRONTE: GEMME STORICHE CHE IL GAL ETNA VUOLE VALORIZZARE

RANDAZZO: “TROPPE ERBACCE IN QUEL TERRENO” INCUBO INCENDI VICINO LE CASE

RANDAZZO: "TROPPE ERBACCE IN QUEL TERRENO" INCUBO INCENDI VICINO LE CASE

BRONTE: PINA PAGANO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SOLIDARIETA’ SOCIALE

BRONTE: PINA PAGANO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SOLIDARIETA' SOCIALE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
NEBRODI: MAXI RETATA DELLA POLIZIA, GLI ARRESTI INTERESSANO VARI COMUNI – LE FOTO DEI FERMATI

NEBRODI: MAXI RETATA DELLA POLIZIA, GLI ARRESTI INTERESSANO VARI COMUNI – LE FOTO DEI FERMATI

9 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.