Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: DOPO LA CONDANNA PER MAFIA LA DIA CONFISCA BENI PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO

16 Gennaio 2016
in Bronte, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: DOPO LA CONDANNA PER MAFIA LA DIA CONFISCA BENI PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO
559
Visual
Condividi su Facebook

dia brBeni per oltre 3 milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Catania ad Antonino Sciacca, 64 anni, condannato a tre anni e quattro mesi di reclusione per associazione mafiosa e ritenuto inserito nella consorteria operante a Bronte e nei Comuni limitrofi, che fa capo a Francesco Montagno Bozzone e Salvatore Catania, considerati capi cosca collegati al clan mafioso catanese dei “Santapaola – Ercolano”. La Dia etnea, diretta da Renato Panvino, ha sequestrato diversi rapporti bancari, numerosi automezzi, un’impresa e beni immobili a Bronte, eseguendo così un decreto emesso dalla Sezione Misure di prevenzione personale e patrimoniale formulata dal Direttore della Dia. Antonino Sciacca nel 2004 fu raggiunto insieme ai due figli Vincenzo e Signorino e ad altri indagato da una ordinanza di custodia cautelare in carcere durante l’operazione di polizia, condotta dalla Procura etnea, denominata “Tunnel” per associazione mafiosa finalizzata alla commissione di delitti contro la persona ed il patrimonio. Nell’ambito dell’operazione furono arrestate 23 persone tutte di Bronte, Maniace e Cesarò, accusate di appartenere ad associazione mafiosa finalizzata alla commissione di una serie indeterminata di delitti (omicidi, tentati omicidi, estorsioni, lesioni, minacce, danneggiamenti, incendi, furti, e all’acquisizione in modo diretto e indiretto della gestione e controllo delle attività presenti sul territorio. Sciacca è ritenuto dalla Dia un elemento di primissimo piano e le indagini hanno riguardato anche le attività riconducibili ai familiari, in primis la moglie, titolare di un’impresa inserita nel settore dell’edilizia che sarebbe stata agevolata nella fornitura del materiale dall’alterato regime di concorrenza sul mercato. Accertamenti patrimoniali su Sciacca hanno evidenziato l’assenza di risorse lecite idonee a giustificare gli investimenti effettuati ed una cospicua e generalizzata sproporzione tra i redditi dichiarati ed il patrimonio posseduto. L’impresa confiscata, “Sicilia Inerti di Barbagiovanni Giacomina” – che svolge un’attività di frantumazione di pietre e minerali vari – era stata controllata dalla Dia nel giugno dello scorso anno in collaborazione delle altre forze di Polizia e altri enti che fanno parte del Gruppo Interforze istituito presso la Prefettura e gli investigatori avevano rilevato l’illecita realizzazione e gestione di una discarica abusiva di rifiuti speciali all’interno del Parco regionale dell’Etna e l’attività estrattiva abusiva di materiale vulcanico in una località con vincolo ambientale. Per questa ragione, la titolare dell’impresa era stata denunciata e l’intera area sequestrata, essendo state rinvenute attività di scavo che erano state nascoste riempiendo i siti con materiali di risulta provenienti da altri luoghi e che hanno interessato anche zone a ridosso dell’acquedotto che serve i comuni della provincia di Enna. In particolare, era stata individuata un’area di circa 400 mq per il tombamento di rifiuti speciali provenienti da demolizioni edili sulla quale risultavano scaricate decine di metri cubi di terreno vegetale per celare la modifica dei luoghi. Fonte “La Sicilia” del 16-01-2016

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonino sciaccadia cataniain evidenzarenato panvinosequestro bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARO’, AGGIUDICAZIONE  PASCOLI DEMANIALI: DOPO  3 ANNI ARRIVANO LE PRIME ASSOLUZIONI
Maniace

MANIACE: STALKERIZZA LA SUA EX, CONDANNATO

3 Agosto 2025
SS 284 BRONTE – ADRANO: ELIMINATO IL SEMAFORO, TORNA IL DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE
Bronte

SS 284 BRONTE – ADRANO: ELIMINATO IL SEMAFORO, TORNA IL DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE

1 Agosto 2025
RANDAZZO: LE ANALISI HANNO CONFERMATO LA POTABILITA’ DA OGGI SI POTRA’ BERE L’ACQUA DAI RUBINETTI
Randazzo

RANDAZZO: LE ANALISI HANNO CONFERMATO LA POTABILITA’ DA OGGI SI POTRA’ BERE L’ACQUA DAI RUBINETTI

1 Agosto 2025
SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA
Adrano

SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

29 Luglio 2025
BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO
Bronte

BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO

28 Luglio 2025
NICOLOSI: CONTROLLI DELLA POLIZIA NEI RISTORANTI, TROVATI 60 KG DI PRODOTTI NON TRACCIATI E 4 LAVORATORI IN NERO
Cronaca

NICOLOSI: CONTROLLI DELLA POLIZIA NEI RISTORANTI, TROVATI 60 KG DI PRODOTTI NON TRACCIATI E 4 LAVORATORI IN NERO

28 Luglio 2025
Successivo
RANDAZZO: MUSEO VAGLIASINDI CHIUSO “TROPPO FREDDO, ZERO VISITE”

RANDAZZO: MUSEO VAGLIASINDI CHIUSO "TROPPO FREDDO, ZERO VISITE"

MALETTO, SCONTRO IN VIA DIAZ: DUE IN OSPEDALE – LE FOTO

MALETTO, SCONTRO IN VIA DIAZ: DUE IN OSPEDALE - LE FOTO

RANDAZZO: POLO CATASTALE, MARTEDI LA RIAPERTURA

RANDAZZO: POLO CATASTALE, MARTEDI LA RIAPERTURA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA

SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA

2 giorni fa
CESARO’, AGGIUDICAZIONE  PASCOLI DEMANIALI: DOPO  3 ANNI ARRIVANO LE PRIME ASSOLUZIONI

MANIACE: STALKERIZZA LA SUA EX, CONDANNATO

2 giorni fa
BRONTE: DOPO LA CONDANNA PER MAFIA LA DIA CONFISCA BENI PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO

BRONTE: DOPO LA CONDANNA PER MAFIA LA DIA CONFISCA BENI PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO

10 anni fa
BRONTE: CONTROLLI DELLA POLIZIA, 40 KG DI PRODOTTI DISTRUTTI E DIVERSE SANZIONI IL VIDEO

BRONTE: CONTROLLI DELLA POLIZIA, 40 KG DI PRODOTTI DISTRUTTI E DIVERSE SANZIONI IL VIDEO

4 giorni fa
BRONTE, RANDAZZO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, MULTE E SEQUESTRI DI DROGA

BRONTE, RANDAZZO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, MULTE E SEQUESTRI DI DROGA

4 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 mesi fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA
  • MANIACE: STALKERIZZA LA SUA EX, CONDANNATO
  • BRONTE: CONTROLLI DELLA POLIZIA, 40 KG DI PRODOTTI DISTRUTTI E DIVERSE SANZIONI IL VIDEO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.