Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: EDIFICI ABUSIVI CON IL PLACET DEL COMUNE; LE DICHIARAZIONI DI FIRRARELLO

27 Agosto 2011
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: EDIFICI ABUSIVI CON IL PLACET DEL COMUNE; LE DICHIARAZIONI DI FIRRARELLO
135
Visual
Condividi su Facebook

Il consigliere comunale di Bronte del Pdl, Thomas Cozzumbo di 29 anni, nel mirino della Procura della Repubblica di Catania a causa della realizzazione di tre edifici abusivi. Gli edifici, infatti, sono stati sottoposti a sequestro dalla Guardia forestale in esecuzione di un provvedimento emesso dal Gip del Tribunale di Catania, Oscar Biondi, che ha accolto le richieste dei pubblici ministeri Enzo Serpotta e Laura Garufi. Secondo gli inquirenti, gli immobili, di propietà del giovane consigliere comunale, nonchè componente della commissione consiliare urbanistica del Comune, sono stati costruiti in violazione delle vigenti norme urbanistiche e senza il prescritto nulla osta della Soprintendenza ai Beni ambientali. Si trovano in contrada Sciaranova, all’ingresso del paese, adiacenti la Strada Statale 284, nel tratto Bronte – Adrano, ad appena qualche chilometro dall’uscita sud di Bronte. Dalla strada, infatti, sono chiaramente visibili una bella casa dove pare lo stesso consigliere abiti, e un grosso capannone utilizzato dal padre di Cozzumbo per gestire una concessionaria di auto.   Le indagini erano state avviate a seguito di un esposto anomino nel quale si denunziava come il consigliere comunale “grazie alla sua posizione in Comune” stava costruendo indisturbato, in una zona bene in vista, in quanto prossimo all’ingresso del paese, e in barba alle vigenti norme edilizie, tre edifici di grosse dimensioni. Così sono scattate le indagini affidate al Nucleo del Corpo Forestale della Sezione di Polizia giudiziaria, che opera alle dirette dipendenze della Procura Distrettuale, coordinato dal commissario superiore Maurizio Mazzocca. Gli investigatori sono venuti a Bronte, hanno perlustrato attentamente l’area, hanno effettuato approfonditi accertamenti presso l’Ufficio tecnico del Comune, presso la Polizia municipale di Bronte e presso la Soprintendenza, in quanto il terreno in cui ricadono gli immobili abusivi è sottoposto a vincolo panoramico paesaggistico. Alla fine, dopo aver avuto certezza che gli immobili erano stati costruiti abusivamente, hanno deciso di dare esecuzione al provvedimento di sequestro,cui ha preso parte anche personale del locale Distaccamento della Guardia forestale e Nucleo operativo provinciale dello stesso Corpo. La Procura della Repubblica però non intende soltanto punire chi ha costruito abusivamente, ma anche chi eventualmente lo ha consentito.L’indagine, infatti, è destinata ad allargarsi in quanto gli inquirenti intendono verificare le responsabilità degli organi comunali addetti al controllo edilizio: allo stato sono indagati per omissione di denunzia e per concorso nei reati edilizi conseguente all’omessa attività di vigilanza il comandante della Polizia municipale dell’epoca, Salvatore Tirendi, e il responsabile dell’Ufficio Tecnico, Salvatore Caudullo. Bronte attende con trepidazione gli ulteriori sviluppi. R.P. Fonte “La Sicilia” del 27-08-2011

 CLIKKA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO DI ANTENNA SICILIA

FIRRARELLO: “SONO RAMMARICATO PER QUANTO CONTESTATO AI DIRIGENTI DEL COMUNE”.

A seguito dell’indagine della Procura della Repubblica di Catania che coinvolge il consigliere comunale di Bronte, Thomas Cuzzumbo, ed i vertici del’Ufficio tecnico e della Polizia municipale, il sindaco di Bronte, sen. Pino Firrarello, dichiara:   

“Prendo atto di quanto accaduto. Sono rammaricato per quanto contestato ai dirigenti del Comune, cui confermo la mia fiducia. Del resto l’ingegnere Salvatore Caudullo (dirigente dell’Ufficio tecnico) si è sempre distinto per onestà e trasparenza, al punto da essere per me una sicura garanzia nella corretta applicazione della legge e nello svolgimento delle delicate mansioni di sua competenza. Identica valutazione va fatta per il maggiore Salvatore Tirendi che in 35 anni di servizio alla guida del Corpo di Polizia municipale è stato scrupoloso garante della legge. Confermo l’assoluta fiducia nel lavoro della Magistratura, affinché venga chiarita la posizione dei soggetti coinvolti”.  

E sia Caudullo che Tirendi assicurano di essere sereni ed essere pronti a dimostrare in Tribunale la loro innocenza. “In 23 anni di professione – afferma Salvatore Caudullo – non ho mai commesso reati,tanto meno ne ho commesso qualcuno adesso.Mi difenderò nelle sedi competenti, dove sono certo di riuscire a dimostrare la mia assoluta innocenza”. Il maggiore Salvatore Tirendi, non è più comandante della Polizia municipale di Bronte. Da otto mesi, infatti, è in pensione dopo 35 anni di onorato servizio: “Sono assolutamente sereno – ci dice – telefonicamente – perchè so di non aver commesso alcuna omissione nel comunicare eventuali reati. So anche – continua – di non aver aiutato alcuno a commetere reati. Appena la Magistratura deciderà di sentirmi fornirò ogni elemento utile affinchè si faccia chiarezza sui fatti. Come sempre – conclude – non ho nulla da nascondere, ne tanto meno da temere”. Nessuna comunicazione ufficiale invece da parte del consigliere Thomas Cozzumbo.

R.P. Fonte “La Sicilia” del 27-08-2011

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE
Randazzo

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

15 Agosto 2025
RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO
Cronaca

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

14 Agosto 2025
ADRANO: 18ENNE ARRESTATO PER SPACCIO, IN CASA TROVATI SOLDI E DROGA
Adrano

ADRANO: 18ENNE ARRESTATO PER SPACCIO, IN CASA TROVATI SOLDI E DROGA

14 Agosto 2025
BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE
Cronaca

BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

14 Agosto 2025
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,
Bronte

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

12 Agosto 2025
Successivo
MALETTO: PADRE ALFREDO TORNA ALLA CASA DEL PADRE, MARTEDI’ ALLE 17 LE ESEQUIE

MALETTO: PADRE ALFREDO TORNA ALLA CASA DEL PADRE, MARTEDI' ALLE 17 LE ESEQUIE

RANDAZZO: DENUNCIA PER DISASTRO AMBIENTALE

RANDAZZO: DENUNCIA PER DISASTRO AMBIENTALE

MALETTO: DENUNCIATO IL TITOLARE DI UN BAR PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI SANITA’

MALETTO: DENUNCIATO IL TITOLARE DI UN BAR PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI SANITA'

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

2 giorni fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

16 ore fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

2 giorni fa
BRONTE: EDIFICI ABUSIVI CON IL PLACET DEL COMUNE; LE DICHIARAZIONI DI FIRRARELLO

BRONTE: EDIFICI ABUSIVI CON IL PLACET DEL COMUNE; LE DICHIARAZIONI DI FIRRARELLO

14 anni fa
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

4 giorni fa
BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA
  • RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
  • CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.