Il sorriso di suor Lucia Siragusa ha incantato Bronte. Ospite del club service Aetna nord ovest, presieduto dal dott. Valerio Saitta, che ha organizzato l’incontro intitolato “Protagonisti di frontiera”, suor Lucia ha raccontato alcune delle sue esperienze vissute nella comunità “Giovanni Paolo II” di Librino a Catania, nel tentativo di offrire ai ragazzi un’alternativa alla microcriminalità. «E’ un privilegio – ha affermato il presidente Saitta – avere qui suor Lucia». E all’incontro ha partecipato il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione: «Il sentimento di amicizia che mi lega a suor Lucia è immenso. – ha affermato Castiglione – Sembra tanto forte, ma in verità è una donna fragile che vive in una terra difficile per compiere la sua missione. Ringrazio lei e tutta la famiglia salesiana che arricchiscono la nostra società». E suor Lucia ha fatto vedere un cortometraggio realizzato dai ragazzi di Librino che ripropone uno spaccato della difficile vita giovanile: «Questo corto – ha raccontato – è stato realizzato da ragazzi che ci dicono di non arrenderci. Sono fiera della mia vocazione. Con le mie 2 consorelle ci sentiamo cittadine attive. Tutto nel tentativo di evitare che i nostri ragazzi si perdano».
Fonte “La Sicilia” del 04-06-2011