Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

SCIAME SISMICO SULL’ETNA

22 Novembre 2012
in Bronte, Cronaca, Maletto, Provincia di Catania, Randazzo
Tempo di lettura: 4 minuti
SCIAME SISMICO SULL’ETNA
11
Visual
Condividi su Facebook

Una serie di terremoti  sono avvenuti questa mattina ( 22/Nov/2012) nel distretto sismico ETNA. Il primo evento di magnitudo(Ml) 3.9 è avvenuto alle ore 10:10:41 italiane. Questo evento è stato seguito da numerosi altri terremoti  tra i quali un ulteriore altro evento di magnitudo(Ml) 3.9 alle ore 12:25:52 italiane.

Per maggiori informazioni sull’evento delle ore 10:10:41 –  http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7225595900/event.html

Per maggiori informazioni sull’evento delle ore 12:25:52– http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7225597250/event.html

Alle ore 13.00 sono 30 gli eventi, tutti localizzati nel settore nord-occidentale dell’Etna.

L’evento è stato avvertito maggiormente a Maletto, Bronte e Randazzo, in alcuni Comuni sono state evacuate le scuole, al momento non si hanno notizie di danni.

 A MALETTO, RANDAZZO E BRONTE SCUOLE CHIUSE ANCHE DOMANI VENERDI’ 23  

CLIKKA QUI PER L’ORDINANZA DI CHIUSURA

LA DIRETTA.       CLIKKA QUI PER VEDERE IL TG DI ANTENNA SICILIA

CATANIA – Uno sciame sismico partito dal versante nord occidentale del vulcano che ha attraversato le province di Catania e Messina avvertendosi sino al capoluogo etneo. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 che è stata registrata alle 10.10 esatte di questa mattina sull’ Etna, nella zona di Monte Maletto. Gli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania hanno confermato che da quell’ora è in realtà scattato uno sciame sismico di lieve entità che si è protratto per il corso della mattinata. L’evento, secondo quanto è stato riferito dagli esperti, è stato di “sismicità profonda”. Terremoto che è stato avvertito, dunque, anche nel capoluogo etneo: chi abita ai piani più alti dei palazzi ha avvertito il tremore. La scossa 3.9 è stata l’evento di maggiore entità di uno sciame di magnitudo inferiore a 3.0.

Aggiornamento ore 20.30. Altra scossa rilevata  alle 18.35 con magnitudo di  2,6 e una profondita di 26,4 Km; I Sindaci di Bronte, Randazzo e Maletto, hanno predisposto la chiusura delle scuole con ordinanze.  L’amministrazione comunale di Maletto, luogo dell’epicentro del sisma, ha deciso di prolungare la chiusura delle scuole fino a domani. “E’ una scelta che abbiamo voluto adottare come misura di prevenzione e per garantire sicurezza agli allievi e ai docenti delle scuole – ha dichiarato a LiveSiciliaCatania il sindaco Giuseppe De Luca – in particolare mi preme attenzionare l’istituto comprensivo di Maletto dove, a seguito di un sopralluogo, sono state riscontrate due lesioni alla pavimentamentazione. Domani, saranno gli uomini della protezione civile insieme ai tecnici del comune ad effettuare una nuova verifica dell’immobile per constatare l’effettiva entità del problema”. Scuole chiuse domani anche a Bronte. Lo ha deciso il sindaco Pino Firrarello insieme al suo vice sindaco ed assessore alla Protezione civile Melo Salvia, dopo un vertice con il dirigente dell’Ufficio tecnico e responsabile della Protezione civile, ing. Salvatore Caudullo. Fino a questo pomeriggio era stato deciso di chiudere le scuole solo per la giornata di oggi. In serata dopo il terremoto delle 18,35 invece è stata firmata l’ordinanza che chiude le scuole anche domani.La notizia è stata diramata tramite una nota firmata dallo stesso sindaco.

Aggiornamento ore 16:45. E’ stata rilevata una scossa alle ore 15:12, con una magnitudo di 2.0 e una profondità di 27.5 km. Non risultano danni a cose e persone.

Aggiornamento ore 14.44. Nell’arco degli ultimi 40 minuti non risultano esservi ulteriori segnali tettonici di rilievo. Aggiornamento ore 14.21. Gli esperti fanno rilevare che l’ultimo picco sismico di rilievo è stato rilevato alle 13.57 con una magnitudo di 2.1. Aggiornamento ore 14.15. La Croce Rossa di Maletto a Livesiciliacatania: “In allerta e pronti sin da subito”. La situazione è sotto controllo.

Aggiornamento ore 13.45. Si prova, lentamente, a rientrare nella normalità delle cose ma lo sciame sismico è ancora in corso. Va detto, intanto, che le scuole oltre a Bronte, Randazzo e Linguaglossa, hanno chiuso sospendendo le lezioni anche nei centri vicini: Calatabiano, Castiglione, Maletto, Piedimonte etneo. Alcuni istituti sono stati chiusi pure a Giarre, Riposto, Mascali e Zafferana. Decisione saggia ed inevitabile. Aggiornamento ore 13.21. Il vice-sindaco di Bronte, Carmelo Salvia che sostituisce il primo cittadino Pino Firrarello impegnato fuori paese per impegni istituzionali, a Livesiciliacatania: “Tanta paura ma la situazione è sotto controllo. Bravi a fronteggiare le emergenze”. Aggiornamento ore 13.02. Tra lo sciame sismico, la scossa di qualche minuto addietro è stata nettamente avvertita anche ad Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia e Paternò.Aggiornamento ore 12.58. A Bronte, anche i dipendenti comunali sono stati invitati a lasciare il Palazzo del municipio ed a concentrarsi in piazza Spedalieri: punto d’emergenza di protezione civile. Aggiornamento ore 12.44. Altra scossa, probabilmente superiore al 3.0 di magnitudo, avvertita dalla popolazione dei Comuni vicini all’epicentro. Aggiornamento ore 12.40. Il personale della Protezione Civile sta effettuando, in questi istanti, una ricognizione capillare in tutti i venti Comuni della provincia interessati dallo sciame sismico, finalizzata al sopralluogo degli edifici. La buona notizia è che, sino ad ora, non si registrano danni evidenti alle strutture. Aggiornamento ore 12.28. Scuole evacuate in via precauzionale, oltre a Bronte, anche a Randazzo e Linguaglossa. In almeno cinque dei Comuni intorno, gli studenti sono stati fatti uscire dagli istituti: dopo breve tempo, tutto è comunque rientrato. Aggiornamento ore 12.24. La sala operativa della Protezione Civile regionale della sezione etnea – spiega – che è tuttora in corso uno sciame sismico di magnitudo che varia da 2.2 a 2.6. Aggiornamento ore 12.05. Centralino della sala operativa dell’Ingv è intasato dalla pioggia di telefonate da parte dei Vigili del Fuoco che stanno monitorando la vicenda per intervenire al meglio in caso di necessità. Anche la Prefettura è in stato d’allerta ed è in continuo contatto con gli esperti dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Dovesse servire, pronta la possibilità di allestire una cabina di regia costituita da Prefetto, Vigili del Fuoco e Ingv. Aggiornamento ore 11.56. A Bronte, epicentro del sisma, i docenti in via precauzionale hanno preferito portare evacuare le classi con i bimbi che sono stati portati fuori dalle scuole. L’amministrazione comunale, tramite il vice sindaco, sta per firmare l’ordinanza di chiusura degli istituti scolastici del paese almeno per tutta la mattinata di oggi.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»
Bronte

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

9 Maggio 2025
CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
Provincia di Catania

CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI

3 Maggio 2025
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE
Maletto

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

3 Maggio 2025
Successivo
RIATTIVATA A TEMPO DI RECORD LA CONDOTTA ACOSET SULLA 284

RIATTIVATA A TEMPO DI RECORD LA CONDOTTA ACOSET SULLA 284

BRONTE: MIGLIORA LA ROMENA PICCHIATA MA LA PROGNOSI RESTA RISERVATA

BRONTE: MIGLIORA LA ROMENA PICCHIATA MA LA PROGNOSI RESTA RISERVATA

TERREMOTO SULL’ETNA: ALLERTA, SCUOLE CHIUSE E TANTA PAURA

TERREMOTO SULL'ETNA: ALLERTA, SCUOLE CHIUSE E TANTA PAURA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

2 giorni fa
SCIAME SISMICO SULL’ETNA

SCIAME SISMICO SULL’ETNA

12 anni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

2 giorni fa
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

2 giorni fa
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

18 ore fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
  • BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
  • SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.